• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sbadato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sbadato [part. pass. di badare, col pref. s- (nel sign. 2)]. - ■ agg. 1. [di persona, che agisce o parla avendo la mente altrove: è un bravo ragazzo, ma tanto s.] ≈ disattento, disavveduto, distratto, inavveduto, incauto, malaccorto, (non com.) malavveduto, maldestro, stordito, svagato. ‖ negligente. ↔ accorto, attento, avveduto, cauto, ponderato. ‖ diligente, preciso. 2. (estens.) [di cosa, fatto o detto senza la dovuta attenzione: un gesto s.] ≈ disavveduto, distratto, incauto, malaccorto, (non com.) malavveduto, maldestro. ↔ [→ SBADATO agg. (1)]. ■ s. m. (f. -a) [persona sbadata] ≈ distratto, maldestro, (non com.) scapato, stordito, svagato. ‖ arruffone, pasticcione.

Vocabolario
sbadato
sbadato agg. [der. di badare, col pref. s- (nel sign. 2)]. – 1. Di persona, che non bada a quello che dice e fa, che agisce o parla avendo la mente altrove: è un bravo ragazzo, ma tanto s.!; anche come sost.: è un grande s.; non fare lo...
sbadire
sbadire v. tr. [formato su ribadire, per sostituzione di prefisso] (io sbadisco, tu sbadisci, ecc.). – Togliere la ribaditura di chiodi, grappe e gancetti di ferro, limandoli o raddrizzandoli.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali