• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sbagliare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sbagliare [lo stesso etimo di abbagliare, con altro pref.] (io sbàglio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [incorrere in un errore, in un'inesattezza di valutazione o di giudizio e sim.: tutti possono s.] ≈ cadere in errore, (lett.) errare, (lett.) fallare, mancare, prendere un abbaglio (o, fam., una cantonata o un granchio), sbagliarsi, (non com.) scappucciare, (fam.) sgarrare. ↔ (fam.) fare la cosa giusta, (fam.) imbroccarla. ‖ avere ragione, (fam.) azzeccare, (fam.) indovinare. 2. [agire, comportarsi in modo non corretto, non giusto, spec. dal punto di vista morale: ho sbagliato e ne sono pentito] ≈ (lett.) errare, (lett.) fallare, mancare, (non com.) scappucciare, (fam.) sgarrare. ‖ peccare. ■ v. tr. 1. [compiere un'azione in modo errato, impreciso, inesatto: s. manovra] ≈ (lett.) errare, [riferito a un bersaglio] fallire, [riferito a un bersaglio] mancare. ↔ (fam.) azzeccare, (fam.) imbroccare, (fam.) indovinare, [riferito a un bersaglio] centrare, [riferito a un bersaglio] colpire. 2. (estens., non com.) [fare confusione fra una persona o una cosa e un'altra persona o cosa, con la prep. con del secondo arg.: sbagliano sempre mio fratello con me] ≈ confondere, (fam.) prendere, scambiare. ↔ distinguere. ■ sbagliarsi v. intr. pron. 1. [incorrere in un errore, in un'inesattezza di valutazione o di giudizio e sim.] ≈ e ↔ [→ SBAGLIARE v. intr. (1)]. 2. (estens.) [prendere un abbaglio: se non mi sbaglio ci siamo già visti] ≈ confondersi, equivocare, ingannarsi, sbagliare. ■ sbagliarla v. pron. assol., fam. [concepire vane speranze: se credi di vivere alle mie spalle, l'hai sbagliata] ≈ illudersi, ingannarsi. ‖ sognare. ↔ (fam.) azzeccarla, (fam.) indovinarla.

Vocabolario
sbagliare
sbagliare v. intr. e tr. [lo stesso etimo di abbagliare, con altro prefisso] (io sbàglio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Incorrere in un errore, in un’inesattezza di valutazione o di giudizio: credo che tu stia sbagliando; tutti possono...
sbàglio
sbaglio sbàglio s. m. [der. di sbagliare]. – 1. a. Errore di valutazione o di giudizio: uno s. di prospettive; ha commesso il grave s. di sottovalutare gli avversarî; affermazione inesatta: uno s. di data, di citazione; modo di agire, di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali