• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

schermo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

schermo


MAPPA

1. MAPPA Anticamente si chiamava SCHERMO tutto ciò che serviva a proteggere e a nascondere; questo significato più antico e generale resta tuttora in uso, anche in alcuni ambiti specialistici. Nel linguaggio della fisica, per esempio, con schermo si intende 2. MAPPA un dispositivo che serve a impedire il propagarsi, in una certa regione dello spazio, di azioni elettriche o magnetiche, di radiazioni elettromagnetiche, luminose, sonore o di radiazioni (s. elettrico; s. elettromagnetico; s. ottico; s. acustico). Nella lingua comune, invece, con schermo si intende più specificamente uno schermo di proiezione, cioè 3. MAPPA una superficie piana sulla quale appare un’immagine, come quello usato nel cinema, negli apparecchi televisivi, nei computer, nei cellulari o in altri dispositivi in cui è possibile vedere immagini e testi (lo s. del telefonino; s. piatto; s. panoramico). 4. Per antonomasia, infine, l’espressione grande schermo e piccolo schermo indicano rispettivamente il mondo del cinema e quello della televisione (un divo del grande s.; i nuovi operatori del piccolo s.).

Parole, espressioni e modi di dire

bucare lo schermo

grande schermo

piccolo schermo

schermo al plasma

schermo panoramico

schermo piatto

schermo solare

Citazione

Durante gli intervalli non si accendevano che le lampade della prima fila dei palchi, il resto della sala restando immerso in un’ombra grigia di circo deserto; e lo schermo bianco appeso sopra le cortine di scuro velluto rosso faceva pensare, in quella luce smorta, ad un lugubre apparato di funerale.

Alberto Moravia,

I racconti

Vedi anche Cinema, Computer, Cura, Sole, Tecnologia, Televisione

Tag
  • RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE
  • SCHERMO AL PLASMA
  • ELETTROMAGNETICO
  • ALBERTO MORAVIA
  • ACUSTICO
Sinonimi e contrari
schermo
schermo /'skermo/ s. m. [der. di schermire]. - 1. (lett.) [tutto ciò che serve a proteggere, anche con uso fig.: schiavi e schiave che facevano s. del proprio petto ai padroni (I. Nievo)] ≈ copertura, difesa, protezione, riparo, scudo, (lett.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali