• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

semplicità

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

semplicità (ant. simplicità) s. f. [dal lat. simplicĭtas -atis, der. di simplex "semplice¹"]. - 1. [caratteristica di ciò che è costituito da un solo elemento] ↔ complessità. 2. a. (estens.) [con riferimento a un problema, un ragionamento e sim., mancanza di aspetti difficili: quesito di una s. incredibile] ≈ facilità. ↑ elementarità. ↓ accessibilità. ↔ complessità, complicatezza, difficoltà. ↑ inaccessibilità, incomprensibilità, oscurità. b. [assenza di ornamenti, di elementi ricercati e sim.: sala arredata con s.] ≈ essenzialità, sobrietà. ↑ modestia. ↔ elaboratezza, eleganza, raffinatezza, ricercatezza, [con riferimento a opere d'arte o letterarie] Ⓣ (crit.) preziosismo. ↑ sfarzosità, sontuosità. 3. (fig.) a. [poca esperienza del mondo, mancanza di malizia e sim.: s. d'animo] ≈ ingenuità. ↑ candore, sprovvedutezza. ‖ inesperienza. ↔ furbizia, maliziosità, scaltrezza. b. [modo di comportarsi modesto, senza pretese e sim.: vivere con grande s.] ≈ modestia, umiltà. c. [mancanza di modi affettati, artificiosi e sim.: esprimersi con grande s.] ≈ autenticità, naturalezza, schiettezza, sincerità, spontaneità. ↔ affettazione, (non com.) inautenticità. ↑ falsità, (non com.) fintaggine. d. (estens., eufem.) [modo di comportarsi da sempliciotto: tutti si approfittano della sua s.] ≈ candore, credulità, dabbenaggine, (non com.) gonzaggine, ingenuità, (non com.) semplicioneria, sprovvedutezza. ↑ ottusità, sciocchezza, stolidità, stoltezza, stupidità. ↔ accortezza, avvedutezza. ↑ astuzia, furbizia, scaltrezza.

Vocabolario
semplicità
semplicita semplicità (ant. simplicità) s. f. [dal lat. simplicĭtas -atis, der. di simplex «semplice1»]. – 1. Qualità di ciò che è semplice: s. di un corpo, di un elemento; se la maggiore e minore velocità possono alterar la semplicità...
sémplice¹
semplice1 sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali