• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

servire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

servire [lat. servire, propr. "essere schiavo", da servus "schiavo"; nel sign. 3 dell'uso tr. per calco dell'ingl. (to) serve] (io sèrvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (lett.) [essere servo di qualcuno, soggetto interamente alla sua volontà: s. uno spietato tiranno] ≈ ‖ soggiacere (a), sottostare (a). ↔ dominare, signoreggiare. ‖ comandare. 2. a. [svolgere attività lavorativa alle dipendenze di altri, con la prep. in : ha servito per dieci anni in una casa signorile] ≈ essere a servizio, prestare servizio. ‖ lavorare. b. [mettere vivande o bevande sulla tavola, offrendole ai commensali: far s. i rinfreschi] ≈ mettere (o portare) in tavola. c. [in un esercizio commerciale, mettersi a disposizione dei clienti: la servo subito] ≈ ‖ soddisfare. ● Espressioni: fig., scherz., servire di barba e capelli [trattare qualcuno nel modo che si merita] ≈ (fam.) aggiustare, (fam.) conciare per le feste, sistemare. d. [svolgere un'attività a servizio dello stato: ha servito onorevolmente il suo paese per oltre quarant'anni] ≈ adoperarsi (per), prodigarsi (per). ↑ consacrarsi (a). 3. (sport.) [assol., nel gioco del tennis, del ping-pong e della pallavolo, eseguire il servizio] ≈ battere. ■ v. intr. (aus. essere, raro avere) 1. [essere necessario, con la prep. a: le serve nulla?] ≈ (non com.) bisognare, occorrere. 2. [essere utile, con la prep. a: a che serve lamentarsi?] ≈ convenire, (lett.) giovare. ↔ nuocere. 3. [avere un ruolo, con le prep. da, di: s. di esempio, da modello] ≈ costituire (ø), funzionare (da), rappresentare (ø). ■ servirsi v. intr. pron. (con la prep. di) 1. [ricorrere all'aiuto di una persona: s. di un sensale] ≈ approfittare, avvalersi, giovarsi, (ant.) prevalersi, profittare, utilizzare (ø), valersi. ↔ fare a meno. 2. [fare uso di qualcosa per un certo scopo: s. del fax] ≈ adoperare (ø), impiegare (ø), usare (ø), utilizzare (ø). [⍈ USARE]

Vocabolario
servire
servire v. tr. e intr. [lat. servire, propr. «essere schiavo», da servus «schiavo»] (io sèrvo, ecc.; come intr., aus. avere e, in alcuni sign., essere). – 1. Essere servo, schiavo, soggetto interamente alla volontà altrui; in senso generico...
serviménto
servimento serviménto s. m. [der. di servire], ant. – Il servire; l’essere in stato di servitù.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali