• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sfogare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sfogare [der. di foga, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfógo, tu sfóghi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di sostanza chiusa o compressa, uscire fuori liberamente, con la prep. da: il fumo sfoga da un'apposita apertura] ≈ fuoriuscire, sfiatare, uscire, [di sostanza liquida] defluire. ↔ entrare. 2. (fig.) [dare luogo a manifestazioni vivaci, con la prep. in: il risentimento popolare sfogò in atti di violenza] ≈ erompere, manifestarsi (con), prorompere, (non com.) sboccare. ■ v. tr. 1. [rendere manifesto liberamente un sentimento, un istinto e sim., fino a quel momento contenuti o controllati: s. la rabbia] ≈ dare sfogo (a). ↓ esprimere, manifestare, palesare, rivelare. ↔ comprimere, reprimere, soffocare. ↓ contenere, controllare, dominare, frenare, trattenere. 2. [eliminare gli effetti di qualcosa di negativo: s. la rabbia] ≈ calmare, placare, sbollire, smaltire. ■ sfogarsi v. intr. pron. 1. [di sostanza compressa, uscire fuori con forza] ≈ erompere, venire fuori. 2. (fig.) [dare sfogo a un sentimento o a una passione manifestandoli con parole e con atti, con la prep. con: s. con un amico] ≈ aprirsi, confidarsi, lasciarsi andare, (non com.) spassionarsi. 3. a. [soddisfare un istinto, un desiderio, un impulso: quando escono da scuola i ragazzi si sfogano correndo e gridando] ≈ scaricarsi, scatenarsi, scavallarsi. ↔ caricarsi. b. [riversare ingiustamente su qualcuno la propria rabbia, con la prep. su: a casa non gli danno pace e lui in ufficio si sfoga sugli impiegati] ≈ (fam.) prendersela (con), rifarsi (con), rivalersi.

Vocabolario
sfogare
sfogare v. intr. e tr. [der. di foga, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfógo, tu sfóghi, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) a. Uscire fuori liberamente, riferito a sostanze chiuse o compresse, gassose o liquide o semiliquide: un’apertura, una...
sfogaménto
sfogamento sfogaménto s. m. [der. di sfogare], non com. – Lo sfogare, lo sfogarsi, nel sign. proprio e in quello fig.: quanto si dice non paia dettatura dell’ingegno ma sfogamento del cuore (D. Bartoli).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali