• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

soddisfatto

Vocabolario on line
  • Condividi

soddisfatto


(tosc. o letter. sodisfatto; ant. satisfatto) agg. [part. pass. di soddisfare]. – 1. Contento, appagato nelle proprie aspettative e aspirazioni, nei proprî desiderî: essere, restare, mostrarsi, dichiararsi s.; ti sei vendicato, ora sarai s.!; determinato da compl. o da verbo (con la prep. di): non sono s. di te, di come si sono svolte le cose; non è mai s. di nulla; spero che siano rimasti s. del trattamento; sono s. di essere riuscito a chiarire l’equivoco. 2. Che è stato pagato o compensato adeguatamente: un debito interamente s.; colpe, offese non s., di cui non è stata fatta ammenda. Di persona, che ha avuto quanto le spettava, ciò che doveva avere: i creditori non s. hanno presentato istanza di fallimento; com. nell’uso burocr. militare: i suddetti militari vengono avviati al centro di smistamento, s. a tutt’oggi di ogni loro competenza.

Sinonimi e contrari
soddisfatto
soddisfatto agg. [part. pass. di soddisfare]. - 1. [che ha visto esaudite le proprie aspettative, i propri desideri e sim.: essere s. del risultato] ≈ appagato, contento, (lett.) pago. ‖ compiaciuto, gratificato. ↔ deluso, inappagato, insoddisfatto,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali