• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sorpassometro

Neologismi (2008)
  • Condividi

sorpassometro


s. m. Sistema di controllo e rilevamento televisivo dei sorpassi tra veicoli compiuti in violazione delle norme del codice stradale. ◆ [tit.] Arriva il «sorpassometro» per fotografare gli spericolati [testo] […] alle numerose telecamere piazzate nelle principali aree metropolitane si aggiunge ora un nuovo tipo di strumento appartenente alla stessa famiglia: il «sorpassometro». […] Dal nome (sorpassometro) è facile comprendere a cosa serve: riprendere le targhe delle automobili che compiono sorpassi azzardati. […] nei prossimi mesi, infatti, i «sorpassometri» spunteranno come funghi e la loro ubicazione non sarà mai la stessa. (Giornale, 23 maggio 2003, p. 20, Cronache) • [tit.] Telecamere sulle strade d’Italia / La mappa dei «sorpassometri» [testo] Sembra un po’ un videogame, con le due macchine mappate dai cursori, le freccette che lampeggiano a segnalare l’infrazione e l’immagine che scatta avanti e indietro prima e dopo la manovra. Invece è il «sorpassometro», nuova tecnica della Polizia stradale per tenere sotto controllo gli indisciplinati. (R. Cri., Stampa, 2 giugno 2004, p. 11, Cronache) • [tit.] Sorpassometro sulla via del Mare / Manovre proibite o pericolose riprese in tempo reale dalle telecamere [testo] Un sistema di telecamere collegato alle centrali operative della polizia e sui monitor, in tempo reale, le immagini dei comportamenti di chi guida: sorpassi a eccessiva velocità, azzardati o semplicemente proibiti. Si chiama «sorpassometro» e a fine mese entrerà in funzione lungo la via del Mare: (Wanda Cuseo, Repubblica, 6 febbraio 2005, Roma Cronaca, p. V).

Composto dal s. m. sorpasso con l’aggiunta del confisso -metro.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali