• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sospètto²

Vocabolario on line
  • Condividi

sospetto2


sospètto2 s. m. [deverbale di sospettare; cfr. lat. suspectus -us «il guardare in alto, dal di sotto»]. – 1. Dubbio, più o meno fondato, nei riguardi di persone e del loro comportamento, in merito a cose, fatti e circostanze: avere, nutrire un s., dei s.; dare, destare s.; essere, venire in s., sospettare (ma essere, venire, cadere in s. di qualcuno o a qualcuno, essere sospettato); s. lieve, grave, giustificato, ingiustificato, assurdo. In partic., dubbio, presunzione che una persona sia responsabile di un delitto o di una grave colpa, o che un fatto, un comportamento rivesta carattere di reato o comunque di colpevolezza: la polizia ha dei s. su un pregiudicato; il suo strano atteggiamento ha messo in s. gli agenti; v’è il s. che si tratti di omicidio e non di morte accidentale; non aveva mai avuto alcun s. sull’infedeltà della moglie, o che la moglie gli fosse infedele. 2. Dubbio ansioso, timore, presentimento di pericolo e danni gravi o più gravi: avere dei s. sull’onestà di un proprio dipendente, sulla serietà di una ditta; ha il s. atroce di avere un male inguaribile; ho il s. che vi sia sotto un inganno, un tranello; chi è in difetto è in s. (prov.), chi ha compiuto del male teme sempre di essere scoperto e punito, oppure crede capaci di compierlo anche gli altri. 3. a. Paura, timore: gridavan sì alto, Ch’i’ mi strinsi al poeta per sospetto (Dante); stetti con grandissimo s. che fosse morto (Leopardi). b. Dubbio, esitazione; incertezza o ignoranza in merito a un particolare problema: a così alto sospetto Non ti fermar (Dante). ◆ Dim. sospettùccio.

Sinonimi e contrari
sospetto²
sospetto² s. m. [der. di sospettare]. - 1. [supposizione, più o meno fondata, nei riguardi di persone e del loro comportamento: avere un s.] ≈ dubbio, [infondata e ingiustificata] (non com.) ubbia. 2. (estens.) [mancanza di fiducia in qualcuno:...
sospetto¹
sospetto¹ /so'spɛt:o/ [lat. suspectus, part. pass. di suspicĕre "sospettare"]. - ■ agg. [che dà adito a sospetti: un individuo, un figuro s.; merce di provenienza s.] ≈ dubbio, equivoco, losco. ‖ sospettabile. ↔ insospettato. ‖ insospettabile....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali