• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sospirare

Vocabolario on line
  • Condividi

sospirare


v. intr. e tr. [lat. suspirare, comp. di sub (v. so-) e spirare «respirare»]. – 1. intr. (aus. avere) a. Fare un sospiro, dei sospiri, come espressione di tristezza, di rimpianto, di desiderio, di attesa ansiosa o di altro turbamento spirituale: non fa che piangere e s.; che hai da s. tanto?; che cos’è che ti fa s.?; E par che de la sua labbia si mova Un spirito soave pien d’amore, Che va dicendo a l’anima: Sospira (Dante). La persona o la cosa che è la causa del sospirare è espressa normalmente con per: s. per le difficoltà in cui si deve vivere; s. per qualcuna, per qualcuno, esserne innamorato, desiderare che corrisponda al proprio amore o che sia vicino: Ah quante ninfe per lui sospirorno! (Poliziano); s. per la lontananza dell’innamorata; raro e poet. con di: Dov’è viva colei ch’altrui par morta ... e sol di te sospira (Petrarca); e con a, nel sign. di anelare, tendere ardentemente: O glorïose stelle, ... A voi divotamente ora sospira L’anima mia (Dante). b. letter. Spirare, soffiare dolcemente: Al sospirar de’ zeffiri, L’uom giusto fiorirà (Chiabrera). 2. tr. a. Desiderare, rimpiangere ardentemente; anelare: s. la patria lontana, la libertà perduta, il ritorno di una persona cara; Piansi i riposi di quest’umil vita, E sospirai la mia perduta pace (T. Tasso); Fra queste piante ov’io siedo e sospiro Il mio tetto materno (Foscolo). Per estens., attendere con ansia, aspettare lungamente: quei quattro soldi che gli devono dare, glieli fanno s.!; la promozione gliel’hanno fatta s.; e di persone che tardano, che stanno a lungo senza farsi vedere: si fa s., ti fai sospirare. b. ant. e letter. Piangere, lamentare: Non mai con tanto gaudio o stupor tanto Levò gli occhi al figliuolo alcuna madre, Ch’avea per morto sospirato e pianto (Ariosto). ◆ Part. pass. sospirato, anche come agg. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
sospirare
sospirare [lat. suspirare, der. di spirare "respirare", col pref. sub]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [emettere sospiri] ≈ fiatare, gemere. ‖ respirare. 2. (estens.) [emettere sospiri come espressione di qualche turbamento: non fa che piangere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali