• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stanziale

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

stanziale /stan'tsjale/ agg. [der. di stanzia, var. ant. di stanza "dimora"]. - 1. (milit.) [di accampamento, esercito e sim., che ha sede o dimora permanente in un luogo: reparti s.] ≈ fisso, permanente, stabile, stativo, stazionario. ↔ itinerante, mobile. 2. a. (venat.) [di selvaggina, volatile e sim., che non migra o non compie spostamenti notevoli: uccelli s.] ≈ stazionario, stativo. ↔ (non com.) migrante, migratore. b. (etnol.) [di popolo che vive stabilmente in un luogo] ≈ sedentario, stabile. ↔ nomade. ‖ migrante.

Vocabolario
stanziale
stanziale agg. [der. di stanza1 «dimora»]. – 1. Che ha sede o dimora permanente in un luogo; ormai ant. con riferimento a forze armate (milizie, truppe, reparti s.), si usa soprattutto come specificazione degli animali selvatici che vivono...
stratiòta
stratiota stratiòta (o stratiòte o stratiòto) s. m. [dal gr. στρατιώτης «soldato, guerriero»; cfr. stradiotto] (pl. -i). – Soldato d’una milizia stanziale dell’Impero bizantino, tenuto a presentarsi immediatamente alle armi, ad ogni chiamata,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali