• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stentato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

stentato agg. [part. pass. di stentare]. - 1. [che è ottenuto a costo di grandi fatiche e difficoltà: una promozione s.] ≈ risicato, sofferto, (fam.) stiracchiato, (fam.) tirato per i capelli. ↔ facile, fluido, naturale. 2. a. [di andatura, movimento e sim., che procede o viene eseguito con difficoltà: camminare con passo s.] ≈ faticoso, impedito, lento. ↔ disinvolto, sciolto, sicuro, spedito. b. (fig.) [di stile, comportamento e sim., che manca di immediatezza e scorrevolezza: una recitazione s.] ≈ affannoso, faticoso. ‖ affettato, artificioso, forzato, innaturale. ↔ sciolto, spedito. ‖ autentico, genuino, naturale, schietto, spontaneo. 3. [di vita e sim., pieno di stenti e di privazioni: un'esistenza s.] ≈ disagiato, faticoso, gramo, misero, povero. ↔ agiato, comodo, facile. 4. a. [di organismo vivente, che cresce o è cresciuto a fatica] ≈ esile, gracile, striminzito. ↔ fiorente, florido, rigoglioso. b. [di scarsa consistenza numerica] ≈ esiguo, limitato, misero, ridotto, sparuto, striminzito. ↔ ampio, grande, netto.

Vocabolario
stentato
stentato agg. [part. pass. di stentare]. – 1. a. Guadagnato, ottenuto con stento, a costo di grandi fatiche e difficoltà: un pane s.; una promozione s., ottenuta a malapena con voti appena sufficienti; un lavoro s., eseguito faticosamente,...
stènto¹
stento1 stènto1 agg. [part. pass. di stentare, senza suffisso], tosc. – Lo stesso che stentato, detto per es. di cosa che riveli la fatica, lo sforzo: una prosa, una descrizione un po’ stenta; più spesso, di organismo animale o vegetale...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali