• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stima

Thesaurus (2018)
  • Condividi

stima


MAPPA

1. MAPPA La STIMA è un’opinione molto positiva che si ha di qualcun altro, delle sue qualità e capacità (tenere, essere tenuto in grande s.; guadagnarsi la s. di tutti; perdere, riacquistare la s. dei superiori; ricevere numerose attestazioni di s.). 2. La parola stima si può riferire anche alla valutazione del valore economico di un bene o di un servizio (far fare la s. di un terreno, di una casa, di un quadro, di una consulenza professionale, di una prestazione tecnica); 3. con significato più generico, è la valutazione di ciò che costituisce una conseguenza economica di qualcosa (il danno, secondo la s. dei periti, supera il milione di euro), 4. e anche il valore o il prezzo determinato in base a una stima (una s. troppo alta, equa). 5. Una stima è anche una valutazione di una grandezza o di un numero fatta per approssimazione (fare la s. delle persone presenti a un concerto; s. per eccesso, per difetto). 6. In statistica, una stima è l’assegnazione di un valore a un parametro sulla base di dati ottenuti da un campione limitato della popolazione. 7. Nel linguaggio della nautica, infine, la stima è il calcolo della posizione di una nave che si basa sulla rotta seguita e sulla velocità tenuta.

Parole, espressioni e modi di dire

attestato di stima

successo di stima

tenere in grande stima

Citazione

«Qual sentimento prova?» le chiese Marina dopo un lungo silenzio.

«Non lo so; desiderio di piangere» rispose Edith.

«E io di vivere, d’esser felice.»

Edith tacque, sorpresa dal subito fuoco che brillò nel viso e sollevò il petto di Marina.

«Ho molta stima di Lei» soggiunse questa bruscamente.

Edith la guardò attonita.

«So benissimo» ripigliò l’altra «di esserle antipatica; fa niente.»

«Ella non mi è antipatica» rispose Edith con voce ferma e grave.

Marina si strinse nelle spalle.

Antonio Fogazzaro,

Malombra

Vedi anche Affetto, Allegria, Amare, Colpa, Dispiacere, Disprezzo, Emozione, Odio, Pena, Sentimento

Tag
  • ANTONIO FOGAZZARO
  • STATISTICA
  • MALOMBRA
Sinonimi e contrari
stima
stima s. f. [der. di stimare]. - 1. a. [lo stabilire il valore economico e monetario di un bene: fare la s. di un terreno] ≈ Ⓣ (econ.) estimazione, Ⓣ (econ.) estimo, perizia, valutazione. b. [il valutare approssimativamente il valore numerico...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali