• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stirare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

stirare [der. di tirare, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. tr. 1. a. [fare assumere a un oggetto una posizione distesa in modo da renderne la superficie piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato] ≈ distendere, spianare, stendere. ↔ accartocciare, piegare. b. [distendere, spianare col ferro da stiro o con la stiratrice panni, biancheria, abiti e sim., anche assol.: detesto s.] ↔ raggrinzire, (non com.) sciattare, sgualcire, spiegazzare, stropicciare. c. [rendere liscio con apposito strumento, con riferimento ai capelli, anche nella forma stirarsi] ↔ arricciare. 2. (fig.) [cercare a tutti i costi significati nascosti in qualcosa: è inutile s. il suo discorso, il senso non può essere che uno] ≈ arzigogolare, forzare, (fam.) stiracchiare, tirare (per i capelli). 3. [far assumere una posizione distesa agli arti intorpiditi: s. le braccia, le gambe] ≈ allungare, distendere, stendere, (fam.) stiracchiare. ‖ decontrarre, sgranchire. ↔ contrarre. ↓ piegare. 4. (med.) [procurare una lacerazione, in riferimento a muscolo, spec. nel linguaggio sportivo: una mossa sbagliata gli ha stirato il quadricipite] ≈ distrarre. ■ stirarsi v. rifl. [stendere le membra, spec. per dare tono ai muscoli intorpiditi dal freddo, dal sonno e sim.: smettila di stirarti!] ≈ sgranchirsi, stiracchiarsi. ■ v. intr. pron. (med.) [procurarsi uno stiramento, spec. nel linguaggio sportivo] ≈ ↑ strapparsi.

Vocabolario
stirare
stirare v. tr. [der. di tirare, col pref. s- (nel sign. 6)]. – 1. Distendere un oggetto tirandolo, in modo che la superficie ne risulti piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato; stirando, con tutt’e due le mani, la tovaglia sulla tavola...
stiraménto
stiramento stiraménto s. m. [der. di stirare]. – 1. L’azione di stirare, e il modo in cui si attua. In partic.: a. Forma non com. per stiratura, come operazione di stirare panni con il ferro da stiro o la stiratrice. b. Nell’industria tessile,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali