• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stracco

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

stracco agg. [dal longob. ✻strak "stanco"] (pl. m. -chi). - 1. a. [che prova molta stanchezza a causa di sforzi gravosi: mi sentivo s. per la faticosa salita; bestie s. dal lavoro dei campi] ≈ a pezzi, (fam.) cotto, debilitato, fiaccato, groggy, provato, sfiancato, sfibrato, (fam.) spompato, spossato, strapazzato. ↑ distrutto, estenuato, prostrato, sfinito, stremato. ↓ affaticato, stanco. ↔ energico, forte, gagliardo, in forze, rinvigorito, ritemprato, vigoroso. ↓ fresco, rilassato, riposato, ristorato. b. [di movimento o comportamento che rivela stanchezza: procedeva con andatura s.] ≈ fiacco, languido, (fam.) moscio, svogliato. ↓ annoiato. ↔ energico, gagliardo, vigoroso. ▲ Locuz. prep.: fam., alla stracca [in modo moscio e svogliato] ≈ controvoglia, di malavoglia, fiaccamente, stancamente, straccamente, svogliatamente. ↔ alacremente, energicamente, fervidamente. 2. (fig.) a. [di terreno che, per eccessivo sfruttamento, dia ormai scarso rendimento] ≈ sfruttato, stanco. ↑ esausto, sterile. ↔ fecondo, (lett.) ferace, fertile, fruttifero, (lett.) ubertoso. b. [che si va affievolendo: hanno capito che tra loro c'è solo un sentimento s.] ≈ affievolito, debole, indebolito, fievole, usurato. ↔ acceso, vigoroso.

Vocabolario
stracco
stracco agg. [dal longob. *strak «stanco»] (pl. m. -chi). – 1. a. Molto stanco, sfinito dalla stanchezza, privo di energie: mi sentivo s. per la faticosa salita; entrò un forestiero s. a bere un moka (Verga); ieri sera ero eccessivamente...
straccare
straccare v. tr. [der. di stracco] (io stracco, tu stracchi, ecc.). – Stancare molto, fiaccare, estenuare: un lavoro che stracca le braccia (anche con uso assol.: un lavoro che stracca); s. il nemico, logorarne le forze. Nell’intr. pron.,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali