• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

supino¹

Vocabolario on line
  • Condividi

supino1


supino1 agg. [dal lat. supinus «resupino» e fig. «ozioso, negligente»]. – 1. a. Di persona, che sta disteso, appoggiato sulla schiena, col viso e il petto rivolti verso l’alto: dormire, giacere, stare s. (contrapp. a bocconi); Supin ricadde e più non parve fora (Dante); raro, riferito ad animali: Ve’ cavalli supini e cavalieri (Leopardi), nel campo di battaglia. b. In usi scient. o letter., riferito a parti del corpo rivolte verso l’alto, all’insù: mani s., con le palme rivolte in alto; Poi fer li visi, per dirmi, supini (Dante); Con le man giunte e gli occhi al ciel supini (Ariosto). 2. fig. Che rivela passiva acquiescenza, eccessiva accondiscendenza, mancanza assoluta di reazione di fronte a imposizioni, sopraffazioni e sim., o a gravi avversità: essere s. ai voleri altrui, agli ordini dei più forti; è un s. esecutore delle disposizioni che vengono dall’alto; mostrare un’obbedienza s.; accetta tutto con s. rassegnazione. ◆ Avv. supinaménte, in posizione supina, con il corpo disteso sulla schiena: giacere, dormire supinamente; più com. in senso fig., senza reagire, passivamente: obbedire supinamente; adeguarsi supinamente alle decisioni degli altri.

Sinonimi e contrari
supino
supino agg. [dal lat. supinus]. - 1. [di persona che sta adagiata sulla schiena: dormire s.] ≈ (fam.) a pancia in su, disteso, (lett.) resupino, sdraiato. ↔ (fam.) a pancia in giù, bocconi, prono. 2. (fig.) [che rivela eccessiva acquiescenza:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali