• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Industria [26]
Alimentazione [9]
Chimica [9]
Medicina [8]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]

calce²

Vocabolario on line

calce2 calce2 s. f. [lat. calx calcis, affine al gr. χάλιξ]. – Nome generico con il quale si indicano diversi composti del calcio: c. viva, ossido di calcio ottenuto per calcinazione a 800-1000 °C del [...] nella preparazione delle malte, nell’industria chimica, nella fabbricazione di materiali refrattarî, ecc.; latte di c., sospensione di calce spenta in forte eccesso d’acqua, liquido lattiginoso fortemente alcalino usato per disinfezioni e per la ... Leggi Tutto

calcina

Vocabolario on line

calcina s. f. [lat. *calcina, der. di calx calcis «calce2»]. – Nel linguaggio com., la calce spenta e anche la malta confezionata con essa: c. grassa, con molta calce, opposto a c. magra; muro a c., [...] fatto unendo i sassi o i mattoni con calcina, opposto a muro a secco; fare la c., preparare la malta impastando calce con acqua e rena. ... Leggi Tutto

malta

Vocabolario on line

malta s. f. [dal lat. maltha, gr. μάλϑα o μάλϑη]. – 1. Impasto di una sostanza agglomerante o legante con acqua e un materiale inerte finemente diviso (in genere sabbia), usato soprattutto per legare [...] ; secondo che l’indurimento possa avvenire solo in aria o anche in presenza di acqua, m. aeree (di gesso, di calce) e m. idrauliche (di calce idraulica, di calce e pozzolana, di cemento). 2. ant. Fango, melma: Entro la m. e ’l fango gl’imprigiono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

vivo

Vocabolario on line

vivo agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia [...] (per l’uso fig. dell’espressione, v. argento, n. 3). d. Calce v., l’ossido di calcio, per la sua tendenza a reagire vivacemente con l’acqua, dando la calce spenta o idrata (v. calce, n. 3). e. In fisica, forza v., lo stesso che energia cinetica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – SPORT NELLA STORIA – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA – TRASPORTI NELLA STORIA

liniménto

Vocabolario on line

linimento liniménto s. m. [dal lat. tardo linimentum, der. di linire «ungere»]. – 1. Preparazione farmaceutica di consistenza liquida o semiliquida, per uso esterno, preparata con eccipienti grassi cui [...] stimolanti. L. calcareo, ottenuto mescolando volumi uguali di acqua di calce e di olio d’oliva e agitando fortemente; sostituendo l’ammoniaca all’acqua di calce si ha il l. ammoniacale. 2. Applicazione di un linimento, unzione o frizione fatta con un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

grassèllo

Vocabolario on line

grassello grassèllo s. m. [dim. di grasso sost.]. – 1. Pezzetto di grasso di carne macellata, cruda o cotta: i g. del salame, della mortadella. 2. Massa pastosa, plastica, che si ottiene aggiungendo [...] acqua alla calce spenta (in ragione di 3-4 volte la sua massa), o anche spegnendo la calce viva con acqua in eccesso e lasciando eliminare poi tale eccesso per evaporazione; mescolata con sabbia o pozzolana, forma una malta impiegata per usi diversi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

oleocalcare

Vocabolario on line

oleocalcare agg. [comp. di oleo- e calcare2 nel suo originario valore aggettivale («di calce»)]. – In farmacia, linimento o. (o linimento di calce), liquido biancastro semidenso, costituito da parti [...] uguali di acqua di calce e di olio di oliva (meno comunem. di lino o di mandorle dolci), usato per applicazioni cutanee nelle ustioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

calcinare

Vocabolario on line

calcinare v. tr. [der. di calcina]. – 1. Sottoporre a processo di calcinazione, e in partic., ridurre una pietra calcarea a calce viva; per estens., ridurre pietra, ossa e sim. allo stato quasi di calcina [...] , consuma Il ferro (D’Annunzio). 2. Sottoporre le pelli al trattamento di calcinatura. 3. Spargere polvere di calce sui terreni per concimarli, o anche bagnare con calce diluita in acqua frumento e altre biade prima della semina per preservarli dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DELLA PIETRA

spègnere

Vocabolario on line

spegnere spègnere (o spégnere; tosc. o letter. spèngere o spéngere) v. tr. [lat. expĭngĕre «scolorire» (comp. di ex- «via da» e pingĕre «colorare, dipingere»), incrociatosi con extingĕre e extinguĕre] [...] . pron., spegnersi, smettere di bruciare: le fiamme si spegnevano lentamente; questo sigaro non tira, continua a spegnersi. Per estens., s. la calce, sottoporre la calce viva a una maggiore o minore idratazione, mescolandola con acqua (v. calce2); s ... Leggi Tutto

spegnicalce

Vocabolario on line

spegnicalce s. f. [comp. di spegnere e calce2], invar. – Macchina usata nell’industria edilizia per lo spegnimento della calce, costituita da un cassone metallico nel quale può essere caricata con continuità [...] la calce viva in zolle, e nel quale avviene un rimescolamento che assicura l’uniformità di trattamento con acqua dell’intera massa. Anche con funzione appositiva: macchina spegnicalce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
acqua di calce
Soluzione satura, a temperatura ambiente, di idrossido di calcio Ca(OH)2, che si ottiene agitando calce con acqua (contiene circa 0,4-0,17% di Ca(OH)2). Liquido limpido, alcalino, che s’intorbida con l’anidride carbonica dell’aria (per formazione...
calce
Legante costituito da ossido di calcio, usato per la composizione di malte: aeree, se impastato con aggregati sottili, inerti (sabbie calcaree o silicee), idrauliche, se impastato con leganti idraulicizzanti (pozzolana, Trass ecc.). L’ossido...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali