• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [5]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

adenopatìa

Vocabolario on line

adenopatia adenopatìa s. f. [comp. di adeno- e -patia]. – In medicina, affezione morbosa di un linfonodo, e in partic. dei linfonodi dell’ilo polmonare (a. ilàre) e di quelli situati intorno alla trachea [...] e ai grossi bronchi (a. tracheo-bronchiale), nel corso di infezioni polmonari ... Leggi Tutto

adenopàtico

Vocabolario on line

adenopatico adenopàtico agg. e s. m. (f. -a) [der. di adenopatia] (pl. m. -ci). – Relativo a un’adenopatia; individuo affetto da adenopatia. ... Leggi Tutto

quarta malattìa

Vocabolario on line

quarta malattia quarta malattìa locuz. usata come s. f. – In medicina, nome (propriam. quarta malattia esantematica) di una malattia infettiva, epidemica, considerata come una forma attenuata di scarlattina [...] variabile da pochi giorni ad alcune settimane, di lesioni ulcerative localizzate sui genitali, cui segue una adenopatia a carattere linfogranulomatoso dei linfonodi inguinali; può successivamente dar luogo, se non adeguatamente curata, a processi ... Leggi Tutto

stuccatóre

Vocabolario on line

stuccatore stuccatóre s. m. (f. -trice, non com.) [der. di stuccare1]. – 1. a. Operaio addetto alla stuccatura di oggetti varî come preparazione alla verniciatura e lucidatura (s. di mobili, di pipe, [...] o artigiano modellatore di stucchi. 2. In medicina, malattia degli s., forma di pneumoconiosi conseguente a inalazione continuata di polvere di solfato di calcio (gesso), detta anche adenogessosi per la presenza di un’adenopatia tracheobronchiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tracheobronchiale

Vocabolario on line

tracheobronchiale agg. [comp. di tracheo- e bronchiale]. – In medicina, relativo alla trachea e ai bronchi: linfonodi t., adenopatia tracheobronchiale. ... Leggi Tutto

poliadenopatìa

Vocabolario on line

poliadenopatia poliadenopatìa s. f. [comp. di poli- e adenopatia]. – In medicina, la tumefazione di linfoghiandole in più sedi contemporaneamente. ... Leggi Tutto

ilàre

Vocabolario on line

ilare ilàre agg. [der. di ilo]. – 1. In botanica, che riguarda l’ilo del seme: area ilare. 2. In anatomia, che ha rapporto con l’ilo di un organo; per lo più riferito alla regione dell’ilo del polmone: [...] zona i.; adenopatia i.; in radiologia, ombra i., quella formata dai grossi rami di biforcazione dei vasi polmonari nella regione dell’ilo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
adenopatia
Affezione morbosa di una linfoghiandola. Si parla in genere di a. nella congestione o infiammazione dei linfonodi dell’ilo polmonare nel corso dell’infezione tubercolare ( a. ilare). Non è tuttavia infrequente la forma non specifica, collegata...
adenopatia
adenopatia Affezione di una linfoghiandola. Si parla in genere di a. ilare nella congestione o infiammazione dei linfonodi dell’ilo polmonare nel corso dell’infezione tubercolare, e di a. tracheobronchiale quando sono colpite le linfoghiandole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali