• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Chimica [20]
Industria [11]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Chimica industriale [5]
Geografia [5]
Geologia [4]
Fisica [4]
Botanica [3]

adsorbiménto

Vocabolario on line

adsorbimento adsorbiménto s. m. [der. di adsorbire]. – Proprietà (più propriam. detta a. fisico) presentata dalla superficie di alcuni solidi di fissare molecole in fase gassosa o liquida con cui sono [...] ; qualora si verifichi anche una reazione chimica tra gas e solido, si parla di a. chimico. L’adsorbimento, che si manifesta in misura notevole in sostanze (adsorbenti) con ampia superficie, trova molte applicazioni industriali nella deumidificazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

chemiadsorbiménto

Vocabolario on line

chemiadsorbimento chemiadsorbiménto s. m. [comp. di chemi(o)- e adsorbimento]. – In chimica, lo stesso che chemisorzione (v.); cfr. anche adsorbimento. ... Leggi Tutto

chemisorzióne

Vocabolario on line

chemisorzione chemisorzióne s. f. [dall’ingl. chemisorption, comp. di chemi- «chimico» (cfr. chemio-) e sorption (retroformazione da adsorption) «adsorbimento»]. – In chimica, processo di adsorbimento [...] di un gas da parte di un solido, con formazione di un legame molto stabile di natura chimica tra l’adsorbato e l’adsorbente. ... Leggi Tutto

peradsorbiménto

Vocabolario on line

peradsorbimento peradsorbiménto s. m. [comp. di per-1 e adsorbimento]. – In chimica fisica, adsorbimento esplicato da alcune zeoliti, dette anche stacci molecolari, capaci di separare selettivamente [...] i componenti di miscele gassose in base alle dimensioni molecolari ... Leggi Tutto

paradsorbiménto

Vocabolario on line

paradsorbimento paradsorbiménto s. m. [comp. di para-2 e adsorbimento]. – In chimica fisica, adsorbimento espletato da alcune zeoliti (dette anche stacci molecolari) capaci di separare selettivamente [...] i componenti di miscele gassose in base alle dimensioni molecolari, soprattutto in quanto possono trattenere soltanto le molecole aventi dimensioni inferiori ai loro spazî vuoti interni; nel processo di ... Leggi Tutto

iperadsorbiménto

Vocabolario on line

iperadsorbimento iperadsorbiménto s. m. [comp. di iper- e adsorbimento]. – In tecnologia chimica, processo di adsorbimento caratterizzato dal moto continuo, generalmente in controcorrente, del solido [...] adsorbente e della miscela fluida da separare ... Leggi Tutto

lioadsorbiménto

Vocabolario on line

lioadsorbimento lioadsorbiménto s. m. [comp. di lio- e adsorbimento]. – In chimica fisica, l’adesione di un liquido su di un solido: per es., l’adsorbimento di un sottile film di solvente sulla superficie [...] di particelle solide in sospensione ... Leggi Tutto

diṡidratazióne

Vocabolario on line

disidratazione diṡidratazióne s. f. [dal fr. déshydratation, der. di déshydrater: v. disidratare]. – 1. a. In chimica, perdita spontanea o forzata di acqua da un corpo, dovuta a riscaldamento (per le [...] ; d. degli olî minerali, operazione di separazione dal petrolio dell’acqua fossile in esso contenuta, mediante adsorbimento, centrifugazione, filtrazione o distillazione. b. In chimica organica, reazione (largamente utilizzata anche nella chimica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

carbóne

Vocabolario on line

carbone carbóne s. m. [lat. carbo -onis]. – 1. Sostanza costituita in prevalenza da carbonio, formatasi naturalmente o ottenuta artificialmente da materiali di origine animale e vegetale. C. naturali [...] . attivo, amorfo, ottenuto da resti animali e vegetali (gusci di frutta, melasse, torba, ecc.), dotato di alto potere di adsorbimento e perciò usato per filtri, come decolorante, deodorante, ecc., e anche in medicina (c. medicinale) in affezioni dell ... Leggi Tutto

desorbimento

Vocabolario on line

desorbimento desorbiménto s. m. [tratto da adsorbimento, con sostituzione di prefisso]. – In chimica fisica, lo stesso che deadsorbimento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
adsorbimento
Fenomeno in virtù del quale la superficie di una sostanza solida, detta adsorbente, fissa molecole provenienti da una fase gassosa o liquida con cui è a contatto (per superficie si deve intendere non solo quella esterna ma anche quella ‘interna’...
adsorbimento
adsorbimento Giuseppe Cappelletti Ripartizione di una specie chimica tra una fase continua (massiva) e l’interfase che separa questa da un’altra fase con cui si trova in contatto. Esempio comune di fenomeno di adsorbimento è l’accumulo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali