• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Botanica [18]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Zoologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

agaricali

Vocabolario on line

agaricali s. f. pl. [lat. scient. Agaricales, der. del lat. class. agarĭcum «agarico2»]. – Ordine di funghi basidiomiceti, che comprende funghi a cappello, con imenoforo costituito da lamelle disposte [...] a raggiera intorno al gambo, cui possono o no aderire, oppure da tubuli. Ne fanno parte quasi tutti i funghi imenomiceti ... Leggi Tutto

lentino²

Vocabolario on line

lentino2 lentino2 s. m. [lat. scient. Lentinus, der. del lat. class. lentus «molle»]. – Genere di funghi agaricali con una dozzina di specie diffuse in prevalenza nei paesi tropicali, distinte per il [...] margine, denticolato, delle lamelle; alcune specie risultano dannose al legname, altre sono mangerecce ... Leggi Tutto

inòcibe

Vocabolario on line

inocibe inòcibe s. f. [lat. scient. Inocybe, comp. di ino- e del gr. dei gloss. κύβη «testa», per le fibrille che si trovano sul cappello]. – Genere di funghi basidiomiceti agaricali, con molte specie, [...] diffuse particolarm. nelle regioni temperate, parecchie anche in Italia: sono piccoli funghi terrestri, molti dei quali velenosi per il loro contenuto di muscarina ... Leggi Tutto

lepiòta

Vocabolario on line

lepiota lepiòta s. f. [lat. scient. Lepiota, comp. del gr. λέπιον «piccola scaglia» e οὖς ὠτός «orecchio»]. – In botanica, genere di funghi basidiomiceti agaricali, per la maggior parte tossiche, come [...] la Lepiota cristata o falsa bubbola ... Leggi Tutto

leucospòreo

Vocabolario on line

leucosporeo leucospòreo agg. [comp. di leuco- e spora]. – In botanica, detto dei funghi basidiomiceti agaricali che hanno spore bianche (per es., l’amanita). ... Leggi Tutto

colombina²

Vocabolario on line

colombina2 colombina2 s. f. [dall’agg. colombino1]. – 1. Escremento di piccioni per uso di concime (anche colombino s. m.). 2. Specie di pietra bianca usata per fare la calce, detta anche colombino, [...] finemente aromatico, e buccia molto fine, lucida. 5. Nome comune (anche rossola, vaccherella) di diverse specie di funghi basidiomiceti agaricali del genere Russula, di cui alcune mangerecce (come la c. bianca, la c. gialla o rossa e gialla, la c ... Leggi Tutto

volvarièlla

Vocabolario on line

volvariella volvarièlla s. f. [lat. scient. Volvariella, dim. di Volvaria (v. la voce prec.)]. – Genere di funghi basidiomiceti agaricali comprendente più di venti specie che vivono nei boschi, prati [...] o coltivati o su legno marcescente; sono in genere di scarsa o nulla commestibilità ... Leggi Tutto

colòsso

Vocabolario on line

colosso colòsso s. m. [dal lat. colossus, gr. κολοσσός]. – 1. Statua di grandezza straordinaria; è per lo più nome attribuito dalla tradizione a determinate statue: il c. di Rodi, la gigantesca statua [...] fu definito l’impero russo da D. Diderot dopo il suo soggiorno a Pietroburgo, 1773-74). 3. In botanica, fungo delle agaricali (Tricholoma colossus), con cappello largo fino a 20 cm, carne bianca che all’aria diventa color salmone; si trova in Europa ... Leggi Tutto

lamèlla

Vocabolario on line

lamella lamèlla s. f. [dal lat. lamella, dim. di lamĭna «làmina, lama»]. – 1. Sottile làmina, di metallo o d’altro, e, per estens., strato sottilissimo di roccia, di minerale, di tessuto organico o vegetale. [...] stratificate e orientate, a seconda che si tratti di ossa lunghe, brevi o piatte. b. In botanica, nei funghi agaricali, ciascuna delle pieghe sottili e più o meno estese della faccia inferiore del cappello, disposte radialmente, rivestite dall’imenio ... Leggi Tutto

lamellato

Vocabolario on line

lamellato agg. [der. di lamella]. – 1. In botanica, di corpo vegetale che presenta lamelle, come il ricettacolo di certi funghi (agaricali, ecc.). 2. Sinon. raro di laminato1 (nel sign. 1). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Agaricali
Ordine di funghi Basidiomiceti Imenomiceti emiangiocarpi, cioè con corpi fruttiferi (basidiocarpi) in genere macroscopici, costituiti da un gambo e da un cappello, sotto al quale si sviluppa l’imenio, costituito da lamelle o tubuli, con basidio...
Esobasidiacee
Famiglia di funghi Basidiomiceti Agaricali; vi appartiene il genere Exobasidium, con 10 specie, parassite su Commelinacee, Ericacee, Empetracee, Teacee e altre piante, nelle quali producono talora notevoli deformazioni delle foglie (rododendro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali