• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Comunicazione [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Diritto [2]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]
Lingua [1]
Diritto pubblico [1]
Anatomia [1]

grande

Vocabolario on line

grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti [...] . Talora si pospone, con iniziale maiuscola, al nome di personaggi storici come appellativo di gloria: Alessandro il Grande, Federico il Grande (cfr. l’uso analogo del latinismo Magno). Sostantivato, personaggio illustre per opere gloriose o per ... Leggi Tutto

Memetica

Neologismi (2024)

memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins [...] di diffondersi e resistere nel tempo. La grande differenza è che i meme non si diffondono il meme ha trovato l’habitat ideale per allignare e far fiorire il cazzeggio elevato. (Alessandro Isidoro Re, Digitale.it, 11 febbraio 2019) • Proprio come il ... Leggi Tutto

birra artigianale

Neologismi (2019)

loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": [...] Enrico e Alessandro Borio inaugurano il Birrificio Beba a Villar Perosa (Torino), la famiglia Sauza lancia il Vecchio Birraio Europa, terza in classifica. Battuti tutti i Paesi a grande tradizione birraria, inclusa la Germania, ad eccezione di Polonia ... Leggi Tutto

POV

Neologismi (2024)

POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] che esce da noi per la Lucky Red in ben 300 sale. (Jaime D'Alessandro, Repubblica.it, 13 aprile 2016, Cinema) • "POV 2" sarà anche meme alla grande letteratura, dalla parodia allo sguardo che combiniamo con la nostra esperienza soggettiva, il POV è ... Leggi Tutto

Empanada

Neologismi (2024)

empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente [...] tutti assieme hanno formato un corteo lunghissimo fino alla grande e severa piazza della Bundeshaus, allestita un po’ sensi, una strada senza uscita. Un parcheggio. Il vicolo cieco di Genova. (Alessandro Cassinis, Repubblica.it, 13 aprile 2019, ... Leggi Tutto

divertire

Thesaurus (2018)

divertire 1. MAPPA DIVERTIRE significa distrarre lo spirito di qualcuno da eventuali pensieri seri o preoccupati e creare buon umore, allegria (uno spettacolo che diverte molto il pubblico; le sue barzellette [...] il significato di passare il tempo gradevolmente, provando piacere in ciò che si fa (il della mediocrità possono talvolta produrre un grande effetto? – Se le lettere dovessero malinconie; ed è qualche cosa. Alessandro Manzoni, Fermo e Lucia Vedi anche ... Leggi Tutto

importante

Thesaurus (2018)

importante 1. MAPPA Si dice IMPORTANTE qualsiasi cosa che, per sé stessa o in rapporto a un certo fine, è di grande rilievo e di grande valore, e quindi deve essere tenuta nella dovuta considerazione [...] o preme (l’i. è di riuscire; l’i. è che il progetto sia approvato; trovare i capitali: questo è l’i.!). Citazione E un tratto restìo per un’ombra appresa, non voleva più andare innanzi. Alessandro Manzoni, Promessi Sposi Vedi anche Valere, Valore ... Leggi Tutto

uccello

Thesaurus (2018)

uccello 1. MAPPA Un UCCELLO è un animale dal corpo ricoperto di penne e dotato di ali, che in genere lo rendono capace di volare; l’insieme degli animali che ha queste caratteristiche forma una classe, [...] uccelli rapaci sono predatori e carnivori, dotati di un grande becco ricurvo, lunghi artigli e vista molto acuta; per rasentare il terreno del campo; ma sbigottita di quel rimescolamento, risaliva rapidamente e fuggiva. Alessandro Manzoni, Promessi ... Leggi Tutto

Schadenfreude

Neologismi (2024)

Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile [...] la gioia per la sfortuna altrui». (Alessandro Beltrami, Avvenire.it, 7 ottobre 2009, di quanto possono le sue gambe. Il malessere c'è. Ma la medicina tentazione di compiacersi degli affanni di una Cina grande che ha cominciato a spaventarci (Marco Del ... Leggi Tutto

facile

Thesaurus (2018)

facile 1. MAPPA FACILE è ciò che si può fare agevolmente, che non richiede grande abilità o che non presenta particolari difficoltà (un lavoro f.; argomento f.; una f. salita; una domanda f.); 2. facile [...] qualcosa che è probabile (è f. che piova; è f. che il treno arrivi in ritardo). 6. Riferito specialmente a una donna, infine d’oglio di belguì, e vedrai cosa che ti piacerà. Alessandro Piccolomini, De la bella creanza de le donne Vedi anche Difficile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ALESSANDRO di Fere
Figlio di Polidoro e nipote di Giasone di Fere, che fu assassinato nell'anno 370 a. C. Dopo l'uccisione di Giasone, gli succedettero nella tirannide i due fratelli Polidoro e Polifrone; ma Polidoro fu quasi immediatamente assassinato dal fratello...
Alessandro III re di Macedonia
Re di Macedonia (Pella 356 - Babilonia 323 a.C.), figlio di Filippo II, fondatore della potenza macedone, e di Olimpiade, figlia di Neottolemo re d'Epiro. Una delle maggiori figure della storia, dominò la Grecia, culla della civiltà occidentale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali