• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Matematica [4]
Industria [3]
Comunicazione [3]
Fisica [2]
Fisica matematica [2]
Diritto [2]
Chimica fisica [1]
Chimica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

amlètico

Vocabolario on line

amletico amlètico agg. (pl. m. -ci). – Di Amleto, proprio di Amleto, personaggio dell’omonima tragedia di Shakespeare, con riferimento al suo carattere irresoluto e pieno di contrasti (cfr. anche l’epiteto [...] di «italo Amleto» attribuito dal Carducci a Carlo Alberto nella poesia Piemonte): dubbio a.; quindi, dubbioso, tentennante, e anche ambiguo, misterioso: carattere, contegno amletico. ◆ Avv. amleticaménte, con amletica irresolutezza o ambiguità. ... Leggi Tutto

ruolo

Thesaurus (2018)

ruolo 1. MAPPA La parola RUOLO deriva da un termine latino che indicava un registro che conteneva elenchi di pratiche giudiziarie o di persone che avevano diverse mansioni. Il significato originario [...] , la parte che un attore o un personaggio interpreta in un’opera teatrale, cinematografica, radiotelevisiva (interpretare il r. di Amleto; un r. di primo piano, principale o secondario, di nessun rilievo). Da questa accezione teatrale deriva il senso ... Leggi Tutto

udire

Thesaurus (2018)

udire 1. MAPPA Il verbo UDIRE significa sentire in modo chiaro, attraverso le orecchie, un rumore o un suono (u. un colpo, un lamento, un canto, una voce in lontananza; si udirono degli spari; mi è [...] voler dire ascoltare e prestare attenzione alle parole di qualcuno (u. una predica, un discorso; l’ho udito recitare nell’«Amleto»; udir la messa), 5. accogliere una preghiera, un consiglio, un comando ecc., e mostrare di averli accolti attraverso il ... Leggi Tutto

m, M

Vocabolario on line

m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia [...] da l, r, s (es. acme, istmo), o seguita da consonanti diverse da p o b (es. circumvesuviano, decemviro, Comneno, Amleto, Cremlino, Camciatca, Gramsci); in tutti questi casi la pronuncia popolare ha teso all’assimilazione, e la tendenza si riflette in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

to be, or not to be that is the question

Vocabolario on line

to be, or not to be that is the question to be, or not to be: that is the question 〈tu bìi oo nòt tu bìi dħät i∫ dħë ku̯èsčën〉 (ingl. «essere, o non essere: questo è il problema»). – Verso di Shakespeare, [...] inizio del celebre monologo di Amleto nella tragedia omonima (atto III, sc. 1a), in cui si manifesta con maggiore intensità lo spirito dubbioso e problematico del personaggio; la frase viene spesso ripetuta, con tono scherz. e iron. (anche nella ... Leggi Tutto

pùtrido

Vocabolario on line

putrido pùtrido agg. [dal lat. putrĭdus, der. di putrere «essere marcio», che a sua volta è der. di puter o putris «putrido»]. – 1. Di sostanza organica che è in avanzata decomposizione: carne p., pesce [...] (Leopardi). 2. Sostantivato con valore neutro, corruzione, marciume: in questa faccenda, in questa associazione c’è del p.; c’è del p. in Danimarca, frase dell’Amleto di Shakespeare più nota con la traduz. c’è del marcio ... (v. marcio, n. 3 b). ... Leggi Tutto

versióne

Vocabolario on line

versione versióne s. f. [dal lat. mediev. versio-onis, der. di vertĕre «volgere, mutare», part. pass. versus; il sign. 3 è un calco semantico del fr. version]. – 1. Rivolgimento. Con questo sign. etimologico [...] com. per indicare l’adattamento di un’opera narrativa o scenica al cinema o alla televisione (la v. cinematografica dell’«Amleto» di Shakespeare; si sta girando una nuova v. televisiva dei «Promessi Sposi»), o la realizzazione di uno stesso film con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

spèttro

Vocabolario on line

spettro spèttro s. m. [dal lat. spectrum «visione, fantasma» (der. di specĕre «guardare»); il sign. 2 risale al lat. scient. della fine del sec. 17°]. – 1. a. Immagine, visione soprannaturale di una [...] e vendetta o per minacciarli e spaventarli: vedere uno s.; essere perseguitato dagli s. delle proprie vittime; ad Amleto, nella tragedia scespiriana, appare lo s. del padre, morto assassinato. Come termine di confronto e in similitudini, persona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

vestiàrio¹

Vocabolario on line

vestiario1 vestiàrio1 s. m. [dal lat. vestiarium, der. di vestis «veste»]. – 1. Il complesso dei vestiti o degli indumenti di una persona: avere un v. ricco, scelto, elegante; rinnovare il proprio v.; [...] agli attori o ai cantanti per le rappresentazioni sceniche o per le riprese: il deposito del v.; il v. per l’«Amleto», per un film in costume; si chiamava in passato basso v. il complesso degli oggetti accessorî dell’abbigliamento di scena, come ... Leggi Tutto

problèma

Vocabolario on line

problema problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé [...] stare in casa, per me non c’è p.; «È troppo presto se ci vediamo alle 8?» «Non c’è problema». Per il noto verso dell’Amleto di Shakespeare essere, o non essere: questo è il problema, v. to be, or not to be ecc. b. Per metonimia, persona dal carattere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA
1 2 3
Enciclopedia
Amleto
Protagonista dell'omonima tragedia di W. Shakespeare. Ad A., principe di Danimarca, lo spettro del padre chiede vendetta per la propria morte, dovuta al fratello, che ne ha sposato la vedova. A. rimanda l'azione simulando la pazzia, attribuita...
Cataldi, Amleto
Scultore italiano (Napoli 1882 - Roma 1930). Studiò e operò a Roma; eseguì ritratti, sculture monumentali (una delle quattro Vittorie di bronzo per il ponte Vittorio Emanuele a Roma), ma acquistò notorietà soprattutto per i suoi piccoli bronzi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali