• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Botanica [4]
Militaria [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

anterìdio

Vocabolario on line

anteridio anterìdio s. m. [der. del lat. scient. anthera «antera», con suffisso dim.]. – In botanica, apparato pluricellulare delle archegoniate e di altre piante, le cui cellule interne si trasformano [...] in anterozoi o gameti maschili, i quali infine diventano liberi ... Leggi Tutto

pollinìdio

Vocabolario on line

pollinidio pollinìdio s. m. [der. di polline, con il suffisso dim. gr. -ίδιον]. – In botanica, il contenuto di un anteridio emesso senza formazione di anterozoidi; anche sinon. di pollinio. ... Leggi Tutto

scudétto

Vocabolario on line

scudetto scudétto s. m. [dim. di scudo]. – In generale, piccolo scudo. Con sign. particolari e specifici: 1. In araldica, figurazione a forma di piccolo scudo, generalm. di tipo sannitico, che, posta [...] dello scudetto; squadra da s., che ha possibilità di vincere il campionato. 5. In botanica: a. Ognuna delle otto cellule triangolari che, nelle caracee, formano la parete dell’anteridio. b. Sinon. di scutello. 6. In zoologia, lo stesso che scutello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

-ìdio

Vocabolario on line

-idio -ìdio [dal gr. -ίδιον, suffisso dim.; lat. scient. -idium]. – Suffisso con valore diminutivo che compare in alcuni termini della biologia animale e vegetale di formazione moderna (come anteridio, [...] chiridio, ecc.) ... Leggi Tutto

archegoniate

Vocabolario on line

archegoniate s. f. pl. [der. di archegonio; lat. scient. Archegoniatae]. – Divisione del regno vegetale, ormai abbandonata, che comprende le briofite e le pteridofite, le quali, pur essendo molto diverse [...] fra loro, hanno quasi identici gli apparati della riproduzione sessuale (archegonio e anteridio), e presentano alternanza di generazione molto distinta. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
anteridio
Apparato pluricellulare (gametangio) delle Archegoniate e di altre piante, le cui cellule interne si trasformano in anterozoi o gameti maschili, i quali infine diventano liberi. Nelle Tallofite provviste di a. questi, talvolta unicellulari (per...
anterozoo
(o anterozoide) Gamete maschile delle Archegoniate e di molte Tallofite fino alle Gimnosperme Cicadacee, mobile per ciglia o flagelli. Si forma all’interno dell’anteridio, dal quale fuoriesce per andare a fecondare l’oosfera, contenuta nell’archegonio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali