• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Geografia [4]
Matematica [1]
Anatomia [1]
Medicina [1]
Chimica [1]
Biologia [1]
Industria aeronautica [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]

anticiclóne

Vocabolario on line

anticiclone anticiclóne s. m. [comp. di anti-1 e ciclone]. – In meteorologia, area di alta pressione limitata da un sistema di isobare chiuse intorno a una regione (centro dell’a.) nella quale la pressione [...] presenta un massimo; il moto dell’aria è discendente nella zona centrale dell’anticiclone, e di allontanamento dal centro negli strati bassi, con rotazione in senso orario nell’emisfero nord, antiorario in quello sud; il tempo è generalmente bello ... Leggi Tutto

anticiclònico

Vocabolario on line

anticiclonico anticiclònico agg. [der. di anticiclone] (pl. m. -ci). – Che si riferisce a un anticiclone: temporale a., quello che si produce fra due anticicloni contigui; vento a., vento ciclostrofico [...] generato da un’area di alta pressione ... Leggi Tutto

anti-¹

Vocabolario on line

anti-1 anti-1 [dal gr. ἀντί, ἀντι- «contro»]. – Prefisso usato in voci di formazione dotta (nelle quali il secondo elemento può essere sia un sostantivo come in antincendio o antiruggine, sia un aggettivo [...] , movimento in senso opposto, collocamento di fronte, posizione speculare (in senso proprio e fig.): anticiclone, antistrofe, antidromico, antipodi; talora, spec. in termini scientifici, indica semplice contrapposizione o inversione: antiemiedria ... Leggi Tutto

iṡobàrico

Vocabolario on line

isobarico iṡobàrico agg. [der. di isobaro] (pl. m. -ci). – 1. In termodinamica, lo stesso che isobaro. 2. In meteorologia, linee i., lo stesso che (linee) isobare (v. isobaro); distribuzione i., l’andamento [...] orme bariche), le configurazioni caratteristiche che le isobare tendono ad assumere su una data superficie (per es., ciclone, anticiclone, cuneo). 3. In fisica nucleare, di trasmutazione nucleare che conduca a un nucleo isobaro di quello di partenza ... Leggi Tutto

promontòrio

Vocabolario on line

promontorio promontòrio s. m. [dal lat. promunturium, promontorium, di origine incerta (la connessione con mons «monte» è forse solo un accostamento)]. – 1. In geografia fisica, penisola o lingua di [...] il p. del Gargano, il p. del Circeo. 2. In meteorologia, stretta zona di alta pressione che si espande da un anticiclone; è anche chiamato cuneo. 3. In anatomia: a. L’angolo sporgente ventralmente che l’osso sacro forma con l’ultima vertebra lombare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

a¹

Vocabolario on line

a1 a1, A s. f. o m. – Prima lettera dell’alfabeto latino e di quasi tutti gli altri alfabeti, derivata, come la maggior parte delle altre lettere, dall’alfabeto fenicio, attraverso quello greco; il suo [...] del numero di massa, e in termodinamica dell’equivalente termico del lavoro; in meteorologia indica una zona di alte pressioni (anticiclone); nel gioco degli scacchi, è abbrev. per indicare l’alfiere (AR = alfiere di re; AD = alfiere di donna). In ... Leggi Tutto

cèllula

Vocabolario on line

cellula cèllula s. f. [dal lat. cellŭla, dim. di cella «cameretta»]. – 1. Piccola cella, celletta, scompartimento (con questo sign. è riferito oggi quasi esclusivam. alle costruzioni navali, dove indica [...] sostanze radioattive usati in radioterapia, costituiti da piccoli tubetti di platino di varia capaci ariabilità atmosferica si presentano più o meno simili: c. temporalesche; cellule di alte pressioni in movimento dall’anticiclone delle Azzorre. TAV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

terza ondata

Neologismi (2021)

terza ondata loc. s.le f. In senso figurato, manifestazione di un evento, situazione, fenomeno che si presenta per la terza volta dopo un certo lasso di tempo, con caratteristiche immutate, simili o [...] appare perfettamente nella norma, ben definito da una sufficiente stabilità atmosferica attribuibile ad un'attiva presenza dell’anticiclone delle Azzorre, che dirotta a Nord delle Alpi il grosso delle depressioni atlantiche. Da due giorni siamo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
anticiclone
In meteorologia, area di alta pressione limitata da un sistema di isobare chiuse intorno a una regione (centro dell’a.), nella quale la pressione presenta un massimo (fig. 1). Le caratteristiche termodinamiche e meteorologiche della zona atmosferica...
anticiclogènesi
anticiclogenesi anticiclogènesi [Comp. di anticiclo(ne) e genesi] [GFS] Nella meteorologia, processo di formazione o d'intensificazione di un anticiclone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali