• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [7]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]

locomotóre

Vocabolario on line

locomotore locomotóre agg. e s. m. [dal fr. locomoteur, formato sull’agg. locomotif (v. locomotiva), con il sost. moteur «motore»]. – 1. agg. (f. -trice) Che concerne la locomozione o serve alla locomozione; [...] in fisiologia, apparato l., l’insieme degli organi deputati al mantenimento dell’equilibrio del corpo dell’uomo e degli altri vertebrati e al suo spostamento nello spazio: è costituito da una componente passiva (sistema scheletrico) e da una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

andatura

Vocabolario on line

andatura s. f. [der. di andare]. – 1. a. Modo di andare; insieme di movimenti ritmici mediante cui l’uomo e gli animali si spostano e progrediscono sulla superficie del suolo. Con riferimento all’uomo [...] , pesante, affaticata; lo riconosco dall’andatura. In medicina, disturbi dell’a., modificazioni della deambulazione, per lesioni dell’apparato locomotore o del sistema nervoso: a. falciante, a. steppante (v. sotto i singoli agg.); a. da ubriaco, ad ... Leggi Tutto

bierterapìa

Vocabolario on line

bierterapia bierterapìa ‹bìir-› s. f. [comp. del nome del chirurgo ted. A. Bier (1861-1949) e terapia]. – Tecnica terapeutica (detta anche terapia alla Bier) adottata, ora raramente, soprattutto per [...] combattere manifestazioni dolorose croniche a carico dell’apparato locomotore; sfrutta gli effetti del calore secco generato da sorgenti luminose (forni alla Bier), ed è quindi una forma di termoterapia. ... Leggi Tutto

reumatismo

Vocabolario on line

reumatismo s. m. [dal lat. rheumatismus, gr. ῥευματισμός, der. di ῥεῦμα: v. reuma]. – Termine medico generico e non ben definito designante un gruppo di affezioni o manifestazioni morbose, acute, subacute [...] e croniche, primitive o secondarie, a carico degli organi dell’apparato locomotore (articolazioni, ossa, muscoli, ecc.) e talora dei nervi, estrinsecantesi con dolori, in passato detti reumi per il loro carattere vagante, mutevole, discontinuo. Le ... Leggi Tutto

chiroterapìa

Vocabolario on line

chiroterapia chiroterapìa s. f. [comp. di chiro- e terapia]. – Tecnica curativa (detta anche chiropratica) che, mediante opportune manovre manuali, e facendo anche ricorso, oggi, a particolari apparecchi, [...] è rivolta a combattere manifestazioni dolorose a carico delle articolazioni, a correggere atteggiamenti viziati della colonna vertebrale, e a favorire la ripresa funzionale dell’apparato locomotore nei soggetti motulesi. ... Leggi Tutto

locomozióne

Vocabolario on line

locomozione locomozióne s. f. [dal fr. locomotion, ingl. locomotion, formati su locomotive (v. locomotiva), con il lat. motio -onis (v. mozione)]. – 1. In fisiologia, la facoltà dei corpi viventi di [...] luogo a un altro secondo meccanismi e fini determinati, dovuta all’azione coordinata degli organi attivi (muscoli) dell’apparato locomotore; il movimento stesso e il modo con cui si attua (la deambulazione dell’uomo e di alcuni vertebrati superiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

supinazióne

Vocabolario on line

supinazione supinazióne s. f. [dal lat. tardo supinatio -onis, der. di supinare «rovesciare, voltare in su»]. – In fisiologia dell’apparato locomotore, la rotazione dell’avambraccio (insieme con la mano), [...] la cui superficie volare viene rivolta verso l’alto (nel soggetto coricato sul dorso) o in avanti (nell’individuo in posizione eretta con arti naturalmente cadenti): il movimento è dovuto alla contrazione ... Leggi Tutto

meccanoterapìa

Vocabolario on line

meccanoterapia meccanoterapìa s. f. [comp. di meccano- e terapia]. – Nel linguaggio medico, ogni terapia che si esplichi con mezzi meccanici, applicata soprattutto in ortopedia con l’uso di apparecchi [...] che agiscono sull’apparato locomotore, imponendo posizioni o movimenti forzati. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
locomotore, apparato
locomotore, apparato Guido Maria Filippi Insieme di organi e strutture (muscoli, tendini, ossa e articolazioni) che permettono il movimento. Le strutture dell’apparato l. sono interconnesse tra loro e la realizzazione del movimento è impossibile...
supinazione
supinazione In fisiologia dell’apparato locomotore, la rotazione dell’avambraccio, la cui superficie volare viene rivolta verso l’alto (nel soggetto coricato sul dorso) o in avanti (nell’individuo in posizione eretta con arti naturalmente cadenti)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali