• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

perdono

Thesaurus (2018)

perdono 1. MAPPA Il PERDONO è l’azione di perdonare, cioè di non tenere in considerazione il male ricevuto da altri, rinunciando all’idea di vendicarsi o di punire il colpevole (chiedere, domandare [...] repentina esplosione soggiungendo: «Volli finire con una immagine un po’ fragorosa, altrimenti non mi avreste creduto.» Nessuno ardì dubitare della verità del racconto. Arrigo Boito, Le novelle Vedi anche Colpa, Credere, Fede, Giustizia, Grazia, Pena ... Leggi Tutto

prova

Thesaurus (2018)

prova 1. MAPPA Una PROVA è un procedimento che si segue per verificare o dimostrare qualcosa: per esempio le caratteristiche di un oggetto o di un materiale, le attitudini e capacità di una persona, [...] Misera mia!! – No, il vano sospettar nulla giova. Pria del dubbio l'indagine, dopo il dubbio la prova. Dopo la prova (Otello ha sue leggi supreme) Amore e gelosia vadan dispersi insieme! Arrigo Boito, Otello Vedi anche Esame, Metodo, Scienza, Teoria ... Leggi Tutto

sereno

Thesaurus (2018)

sereno 1. MAPPA L’aggettivo SERENO significa senza nuvole, limpido; è riferito propriamente al cielo e, per estensione, anche al tempo atmosferico (cielo s.; una giornata, una notte serena). 2. MAPPA [...] La luna il viso argenteo Mostrava lieto e pieno... Quando suonar per l’aere, Infino allor sì muto, Dolci s’udiro e flebili Gli accordi d’un liuto, E versi melanconici Un Trovator cantò. Arrigo Boito, Il Trovatore Vedi anche Cielo, Tempo, Tranquillo ... Leggi Tutto

storia

Thesaurus (2018)

storia 1. MAPPA La STORIA è l’esposizione ordinata di avvenimenti del passato, che risultano da un’indagine critica e rigorosa che ne studia sia la veridicità, sia le connessioni reciproche. 2. MAPPA [...] Citazione «Buon uomo, quando fu che ti venne questa brutta malattia?» «La è una lunga storia, padrone.» «Tanto meglio, bevi un altro bicchiere di punch e narrala tutta.» Arrigo Boito, Novelle Vedi anche Antico, Epoca, Età, Monumento, Museo, Ricordare ... Leggi Tutto

vago

Thesaurus (2018)

vago 1. MAPPA L’aggettivo VAGO descrive ciò che è incerto, indeterminato, non ben chiaro né definito (accennare a qualcosa in modo v.; mi ha fatto solo qualche v. cenno della questione; i tuoi sono [...] vaghi contorni di montagna. Era la terra, e quale terra? Lo ignoravo; pure mi invase una gran gioia. La terra mi rappresentava una meta qualunque e ciò bastava per rasserenarmi. Arrigo Boito, Le novelle Vedi anche Chiaro, Confusione, Domanda, Dubbio ... Leggi Tutto

librettista

Vocabolario on line

librettista s. m. e f. [der. di libretto] (pl. m. -i). – Autore di un libretto (o di libretti) d’opera: il valore di Arrigo Boito come librettista. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Bòito, Arrigo
Musicista e poeta italiano (Padova 1842 - Milano 1918); gli argomenti più macabri e tetri costituiscono l'ossatura della sua lirica (Re Orso, 1865; Libro dei versi, 1877), che insiste quasi sempre su un romantico, disperato conflitto tra bene...
BOITO, Silvestro
BOITO, Silvestro Piero Santi Nacque a Polpet (Belluno) il 30 luglio del 1802 da Silvestro e Angela Menegàz. Priva di fondamento appare l'affermazione del Barbiera secondo la quale i genitori esercitavano il mestiere di "zattèri" (conduttori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali