• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Vita quotidiana [6]
Alta moda [4]
Moda [4]
Sartoria [2]
Biologia [2]
Industria [2]
Arti visive [2]
Storia [2]
Militaria [1]
Arredamento e design [1]

àṡola

Vocabolario on line

asola àṡola s. f. [lat. tardo ansŭla, dim. di ansa «ansa»]. – 1. Anello in cui scorre qualcosa, o in cui s’infila un perno, un gancio, ecc. 2. Più com., orlatura di filo che si fa all’occhiello di un [...] abito, dove si adatta il bottone; e l’occhiello stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SARTORIA

nòdo

Vocabolario on line

nodo nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé [...] corda all’imbragatura (n. delle guide, in pratica una semplice asola, n. delle guide con frizione, n. Bulin o di Bulin se impugnati sugli avvolgimenti che li costituiscono e bloccarsi se l’asola che ne esce è sottoposta a trazione); per unire tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

esercito

Thesaurus (2018)

esercito 1. MAPPA Nel suo significato più ampio, l’ESERCITO è l’insieme delle forze militari di uno Stato (l’e. italiano); in senso più ristretto, il termine esercito indica le forze terrestri, distinte [...] della salvezza Citazione L’anno sequente lo esercito della lega, sendo potentissimo e molto superiore a’ viniziani, prese Asola e molti luoghi del bresciano e bergamasco. Francesco Guicciardini, Storie fiorentine Vedi anche Arma, Assassino, Bandiera ... Leggi Tutto

mentonnet

Vocabolario on line

mentonnet ‹mãtonè› s. m., fr. [der. di menton «mento»]. – Nelle armature antiche, il perno (detto talvolta anche chiodo a voltare) che, infilato nell’asola di una laminetta metallica incernierata, assicurava [...] con la testa a nasello girevole l’accoppiamento di due pezze d’armi (per es. della baviera con il coppo nella celata) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

magliétta

Vocabolario on line

maglietta magliétta s. f. [dim. di maglia1]. – 1. a. Maglia leggera, come capo di biancheria intima: m. di cotone, di lana, di seta; m. di mezza stagione; m. della salute, nome region. (soprattutto veneto) [...] a infilare la cinghia per portare l’arma a spalla. b. Anello di metallo per appendere un quadro al chiodo. c. Asola a cordoncino, nei vestiti, per infilarvi il gangherino o un normale bottone come allacciatura. d. Anellino in cui entra il cilindro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

fermatura

Vocabolario on line

fermatura s. f. [der. di fermare]. – 1. L’azione, il fatto di fermare qualche cosa; il modo con cui una cosa è fermata; anche (per influenza del fr. fermer «chiudere»), il sistema di chiusura di un abito [...] (nodo, gancio, asola e bottone, ecc.). 2. Il luogo o il punto in cui una cosa è fermata. ◆ Dim. fermaturina, soprattutto nel sign. concr. del n. 1. ... Leggi Tutto

aṡolàia

Vocabolario on line

asolaia aṡolàia s. f. [der. di asola]. – Cucitrice che, nei laboratorî di sartoria, attende alla confezione delle asole; si adopera talvolta anche il masch. asolaio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

aṡolare

Vocabolario on line

asolare aṡolare v. intr. [etimo incerto] (io àṡolo, ecc.; aus. avere, ma i tempi comp. non sono in uso), letter. – 1. Soffiare leggermente, alitare: il vento asolava (D’Annunzio); non asola un filo di [...] vento. 2. Respirare l’aria libera: chi si allontanava per voglia di a. un po’ al largo, dopo tante ore di pressa (Manzoni, Pr. Sp., ediz. 1827, cap. XIV; nell’ediz. successiva mutato in: «chi s’allontanava, ... Leggi Tutto

aṡolatrice

Vocabolario on line

asolatrice aṡolatrice s. f. [der. di asola]. – Particolare tipo di macchina cucitrice che esegue le asole, nella produzione in serie di capi di abbigliamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

bordato

Vocabolario on line

bordato agg. e s. m. [propr. part. pass. di bordare, cioè «orlato; rigato»]. – 1. agg. Di asola rifinita con piccolissimo bordo di uguale tessuto dell’abito, caratteristica della moda femminile; in araldica, [...] si dicono bordate le pezze che hanno i margini confinanti con il campo di smalto diverso. 2. s. m. Tessuto di cotone, detto più spesso bordatino o rigatino: la sua gonna di b. bianco e turchino (D’Annunzio) ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ASOLA
Comune della provincia di Mantova, il cui centro capoluogo è situato a 42 m. s. m., sulla ferrovia BresciaParma, e conta (1921) 2340 ab. Il territorio comunale (73,62 kmq.) comprende una parte della pianura tra il Chiese e l'Oglio, ed è assai...
Àsola, Giovanni Matteo
Musicista (Verona 1524 - Venezia 1609). Sacerdote, maestro di cappella nelle cattedrali di Treviso (1577-78) e di Vicenza (1578-82), compose, in stile nobile e austero, lavori chiesastici e religiosi, tra i quali una Messa da requiem a tre voci...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali