• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Trasporti [6]
Trasporti terrestri [6]
Militaria [3]
Storia [3]
Industria [2]
Trasporti nella storia [2]
Industria aeronautica [1]
Biologia [1]
Storia della biologia [1]
Storia della medicina [1]

fònotron

Vocabolario on line

fonotron fònotron s. m. [comp. di fono- e -tron(e)]. – Dispositivo elettronico che permette agli autotreni e agli autoarticolati di recepire segnali acustici emessi dai veicoli che viaggiano nello stesso [...] senso di marcia, spec. nella fase di sorpasso ... Leggi Tutto

maciullare

Vocabolario on line

maciullare v. tr. [der. di maciulla]. – 1. Frantumare con la maciulla (o gramola) la canapa o il lino dopo la macerazione, per separare le fibre legnose dal tiglio. 2. estens. a. Stritolare attraverso [...] fra due ganasce, spec. il corpo, o una parte del corpo, umano o animale: rimase maciullato in un tamponamento fra autotreni; la macchina gli ha maciullato un braccio. b. estens., non com. Triturare un cibo duro e resistente, con una vigorosa ... Leggi Tutto

cabina

Vocabolario on line

cabina (pop. o region. gabina) s. f. [dal fr. cabine, ingl. cabin, dal piccardo ant. cabine]. – 1. Nelle navi mercantili, piccolo locale che, opportunamente attrezzato, serve di alloggio a ufficiali, [...] in cui prende posto il personale di guida e di manovra di macchine diverse, e in partic. autocarri o autotreni, locomotive, aerei, costituito prevalentemente da pareti a vetrata per consentire una buona e ampia visione dell’ambiente esterno. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

carrozzàbile

Vocabolario on line

carrozzabile carrozzàbile agg. e s. f. [der. di carrozza]. – Di strada che può essere agevolmente percorsa in carrozza; oggi indica una strada a fondo artificiale su cui possono transitare veicoli, automobili, [...] autotreni, ecc. (come termine distintivo quindi da strada ferrata, autostrada, mulattiera e sim.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

convòglio

Vocabolario on line

convoglio convòglio (ant. convòio) s. m. [dal fr. convoi, der. di convoyer: v. convogliare]. – 1. a. ant. Scorta, accompagnamento che milizie o navi fanno a carri recanti viveri o munizioni, o rispettivamente [...] ordine prestabilito e sotto un comando unico, scortati da navi e da aerei militari. 2. estens. a. Gruppo di veicoli o autotreni che procedono insieme (detto anche c. stradale); anche un singolo carro funebre col seguito di vetture e di persone che l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

urto

Vocabolario on line

urto s. m. [der. di urtare]. – 1. a. Il fatto di urtare; colpo battuto, per lo più accidentalmente, contro qualcuno o qualcosa: si scontrò con un altro che correva, e l’u. lo fece cadere a terra; passando, [...] u. contro un albero, s’incendiò; l’imbarcazione è affondata in seguito all’u. contro uno scoglio; l’u. tra i due autotreni, tra i due treni, tra le due navi, ecc., fu violentissimo; entrare in urto, in collisione, riferito a navi e aeromobili; u ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

camionale

Vocabolario on line

camionale agg. e s. f. [der. di camion]. – Autostrada destinata ad essere percorsa da autocarri e da autotreni, dotata di una struttura particolarmente adatta al traffico pesante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

investire

Vocabolario on line

investire v. tr. [dal lat. investire «coprire con una veste, rivestire, circondare», nel lat. mediev. «mettere in possesso d’una dignità»] (io invèsto, ecc.). – 1. a. Mettere in possesso di un dominio, [...] un’automobile; nella curva, la macchina è uscita di pista investendo la folla; anche rifl. recipr. (ma poco com.): due autotreni si sono investiti. Di nave, entrare in collisione con un’altra (più com. abbordare); o urtare violentemente (in seguito a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

autoveìcolo

Vocabolario on line

autoveicolo autoveìcolo s. m. [comp. di auto-2 e veicolo]. – Denominazione generica di veicoli (autovetture, autobus, autocarri, autotreni, ecc.) azionati da motore proprio e recanti a bordo la sorgente [...] di energia, con almeno quattro ruote, atti a circolare su strada ordinaria e muniti di congegni per la direzione e la frenatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
Enciclopedia
AUTOMOTRICE FERROVIARIA
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore. La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, come, ad esempio, servizî di...
STRADA
STRADA (lat. strata da stratus, part. pass. di sternere "pavimentare, lastricare") Giuseppe LUGLI Piero GAMBAROTTA Alberto BALDINI C. I. A. * C. I. A.- Guido ZANOBINI, Storia. - Si può studiare la strada nel suo periodo embrionale e nei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali