• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Alimentazione [1]
Industria [1]

bardolino

Vocabolario on line

bardolino s. m., invar. – Vino da pasto, di media gradazione alcolica, colore rosso rubino, brillante, di sapore asciutto leggermente amarognolo; è ottenuto da varie uve, tra cui predomina la corvina [...] veronese, della zona di Bardolino (da cui il vino prende il nome) e di altri comuni vicini, sulla sponda sud-orientale del lago di Garda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rondinèlla²

Vocabolario on line

rondinella2 rondinèlla2 s. f. [prob. uso traslato della voce prec.]. – Vitigno del Veronese usato, insieme alla corvina, alla rossignola e alla molinara, per la produzione dei vini valpolicella e bardolino: [...] matura nella prima decade di ottobre, e ha grappoli di media grandezza, compatti, di forma piramidale, acini non sempre regolari, sferoidali, con buccia molto pruinosa, di colore nero violaceo ... Leggi Tutto

rossignòla

Vocabolario on line

rossignola rossignòla s. f. [der. di rossigno]. – Vitigno del Veronese di uva da vino, che insieme alla corvina, alla rondinella e alla molinara concorre alla produzione dei vini valpolicella e bardolino: [...] matura verso metà ottobre, dà grappoli di media grandezza, un po’ tozzi e compatti, con acini quasi ellittici, non molto grossi, a buccia pruinosa, di colore rosso violaceo ... Leggi Tutto

corvina¹

Vocabolario on line

corvina1 corvina1 s. f. [dall’agg. corvino, per il colore degli acini]. – Vitigno di uva da vino, tipico del Veronese (dov’è chiamato anche cruina), che insieme alle uve molinara, rondinella e rossignola [...] forma la base per la preparazione dei vini Valpolicella e Bardolino: matura tra la fine di settembre e la prima metà d’ottobre, ha grappoli di media grandezza cilindrico-piramidali, e acini ellittici con buccia blu-violetta e pruinosa. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Bardolino
Comune della prov. di Verona (54,3 km2 con 6400 ab. nel 2007). Di origine preistorica, abitato anche in epoca romana, nel Medioevo gli Scaligeri vi eressero un castello ancora ben conservato e fino al sec. 15° fu dominio dei Fermi. Nel suo territorio...
Bardolino DOP
Bardolino DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono rosso, chiaretto (rosato), chiaretto spumante e novello, ottenute in parte da uve...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali