• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [3]
Biologia [2]

botulismo

Vocabolario on line

botulismo s. m. [der. del lat. botŭlus «salsiccia»]. – Intossicazione alimentare causata dalla tossina botulinica: provoca, oltre a disturbi gastrointestinali, lesioni nervose, ed è spesso mortale. ... Leggi Tutto

clostrìdio

Vocabolario on line

clostridio clostrìdio s. m. [lat. scient. Clostridium, der. del gr. κλωστήρ «fuso», col suffisso dim. -ίδιον]. – In biologia: 1. Cellula batterica d’aspetto fusiforme dovuto alla presenza di una spora [...] la macerazione, altre sono patogene per l’organismo umano, come il Clostridium botulinum e il C. tetani, che con le loro potenti tossine ad azione elettiva sul tessuto nervoso producono rispettivamente il botulismo e l’infezione tetanica. ... Leggi Tutto

allantìaṡi

Vocabolario on line

allantiasi allantìaṡi s. f. [der. del gr. tardo ἀλλάντιον «salsiccia»]. – In medicina, sinon., poco usato, di botulismo. ... Leggi Tutto

tossinfezióne

Vocabolario on line

tossinfezione tossinfezióne s. f. [comp. di toss- e infezione]. – In medicina, nome generico di malattie infettive sostenute da germi patogeni capaci di produrre esotossine responsabili delle caratteristiche [...] gastroenterico caratterizzata da vomito, diarrea, febbre, compromissione delle condizioni generali, determinata dall’assunzione di alimenti contaminati da batterî e/o da tossine batteriche: ne sono tipici esempî il botulismo e la salmonellosi. ... Leggi Tutto

miastènico

Vocabolario on line

miastenico miastènico agg. e s. m. [der. di miastenia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. agg. Di fenomeno che rientra nei sintomi della miastenia: aspetto miastenico. In partic.: a. Reazione [...] muscolari o generalizzate, che possono presentarsi nel decorso di alcune malattie (morbo di Basedow, morbo di Addison, botulismo, sindromi carenziali, tumori maligni) o in seguito a particolari intossicazioni (gas asfissianti, cloro). 2. agg. e s ... Leggi Tutto

botulino

Vocabolario on line

botulino agg. e s. m. [der. del lat. botŭlus «salsiccia»]. – 1. Bacillo b. (o più comunem. botulino s. m.), germe saprofita, che si sviluppa generalmente in carni insaccate mal confezionate o altri alimenti [...] in scatola deteriorati, ed elabora una potente tossina che resiste all’azione dei succhi digerenti e provoca il botulismo. 2. estens. La tossina del botulino, iniettata sottopelle come trattamento antirughe negli interventi di chirurgia estetica. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
botulismo
Grave intossicazione alimentare causata dalla tossina botulinica, prodotta dal batterio Clostridium botulinum (➔ botulino). Provoca, dopo disturbi gastrointestinali (vomito, diarrea ecc.), disturbi nervosi specialmente a carico del mesencefalo...
ittiosismo
Nome dato al botulismo, quando sia causato dall’ingestione di pesce in conserva guasto o inquinato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali