• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Industria [20]
Alimentazione [16]
Botanica [10]
Chimica [5]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Farmacologia e terapia [3]
Medicina [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]

cacào

Vocabolario on line

cacao cacào (ant. caccào) s. m. [dallo spagn. cacao e questo dall’azteco cacahuatl], invar. – 1. Pianta e seme di alcune specie del genere teobroma, dell’America tropicale; la specie più coltivata, Theobroma [...] solchi longitudinali, e contiene fino a 40 semi disposti in 5 file. 2. Prodotto alimentare ricavato dal seme delle piante di cacao: è una polvere di color bruno rossiccio (detta anche polvere di c. o c. in polvere), ottenuta per macinazione dei semi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cioccolato

Vocabolario on line

cioccolato s. m. (o cioccolata s. f.; ormai ant. cioccolatto o cioccolatte o cioccolate, tutti s. m.) [dallo spagn. chocolate, che è dall’azteco chocolatl]. – 1. Prodotto dolciario costituito da cacao [...] di c. (o al cioccolato). Tipi particolari sono il c. fondente, correntemente detto anche c. amaro, il c. in polvere, cacao zuccherato e polverizzato che, sciolto in acqua o latte caldo, serve a preparare una bevanda (detta cioccolata), e il c. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pressacacào

Vocabolario on line

pressacacao pressacacào s. m. o f. [comp. di pressare e cacao], invar. – Nella fabbricazione del cioccolato, macchina mediante la quale si sottopone a pressione la pasta di cacao, proveniente dai mulini, [...] per ricavarne il burro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

burro

Vocabolario on line

burro s. m. [dal fr. ant. burre (mod. beurre), che è il lat. būty̆rum, gr. βούτυρον; cfr. butirro]. – 1. Sostanza alimentare costituita dalle materie grasse contenute nel latte di vacca, o anche di capra, [...] preparato per idrogenazione di olî vegetali di palma, cocco, ecc.; in alcune confezioni è mescolato con margarina. b. B. di cacao: v. cacao. 3. Nome di varie sostanze di consistenza e aspetto simile al burro: a. B. minerale, varietà di cerargirite. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] p.; colori in p.; tabacco in p. (o p. di tabacco), il tabacco da fiuto; zucchero in p.; cacao in p. o p. di cacao; cioccolato in p.; caffè in p.; latte in p. (v. latte). Inoltre: p. medicinali o farmaceutiche, preparazioni terapeutiche polverizzate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

teobròma

Vocabolario on line

teobroma teobròma s. m. [lat. scient. Theobroma, comp. del gr. ϑεός «dio» e βρῶμα «cibo»]. – Genere di piante sterculiacee, con una trentina di specie dell’America tropicale: sono alberi con fiori di [...] media grandezza, nascenti spesso sul tronco o sui rami più grossi; vi appartiene la pianta del cacao (Theobroma cacao). ... Leggi Tutto

concàggio

Vocabolario on line

concaggio concàggio s. m. [der. di conca]. – Nell’industria del cioccolato, operazione consistente nella lavorazione della pasta (ottenuta miscelando semi di cacao tostati e macinati, zucchero, burro [...] di cacao ed eventuali altre sostanze) in apposita conca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

crèma

Vocabolario on line

crema crèma s. f. [dal fr. crème, che è il gallico crama, incrociato con il greco-lat. chrisma «unguento»]. – 1. a. La parte grassa del latte (detta anche panna) che s’addensa alla superficie e con la [...] con crema. Per estens., cosa molto dolce, o eccellente, squisita: questa minestra è una crema. c. Liquore fortemente zuccherato: c. cacao, c. di banana. d. Passato di legumi, di pomodoro, di riso, ecc., usato come minestra. e. fig. Il fior fiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tiramisù

Vocabolario on line

tiramisu tiramisù (o 'tìrami su') s. m. – Nome di un dessert di origine friulana, preparato a freddo alternando in una forma rettangolare strati di savoiardi o di fettine di pan di Spagna, inzuppati [...] di caffè ristretto fatto raffreddare (a cui si aggiunge di solito un po’ di rum o di cognac) e spolverati di cacao amaro in polvere, a strati di crema zabaione mescolata con mascarpone sbattuto. Si consuma dopo averlo mantenuto alcune ore in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ossalato

Vocabolario on line

ossalato s. m. [der. di ossal(ico), col suffisso chim. -ato]. – In chimica organica, denominazione degli esteri e dei sali dell’acido ossalico. Fra i sali neutri hanno particolare importanza l’o. ferrico, [...] di lacche speciali e di inchiostri da stampa. Ossalati sono presenti in molti vegetali, fra cui diverse sostanze alimentari (cacao, caffè, pomodori, spinaci, ecc.), e nei liquidi biologici degli animali superiori (come, per es., l’o. di calcio nelle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
cacao
Nome comune di alcune piante del genere Theobroma (famiglia Malvacee) e del loro seme, da cui si ricava un prodotto alimentare (detto anch’esso c.) in polvere di color bruno-rossiccio, aromatico e amaro, usato nella fabbricazione del cioccolato. Botanica Tutte...
CACAO
La produzione mondiale dei semi di c. è lievemente aumentata dal periodo prebellico 1934-38 ai primi anni della ricostruzione postbellica 1948-52, per merito dei centri di produzione sia africani (Nigeria, Africa Occid. Francese), sia americani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali