• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Fisica [3]
Industria [3]
Comunicazione [2]
Religioni [2]
Diritto [2]
Medicina [2]
Matematica [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

canottàggio

Vocabolario on line

canottaggio canottàggio s. m. [dal fr. canotage, der. di canot «canotto»]. – L’esercizio atletico del remare, anche come sport agonistico, consistente nella disputa di gare di velocità fra piccole e [...] atleti o da equipaggi, su determinate superfici acquatiche dette «campi di regata»: praticare, esercitare il c., fare del canottaggio. A seconda del numero di vogatori o della presenza o meno del timoniere, le imbarcazioni da regata sono denominate ... Leggi Tutto

nùmero

Vocabolario on line

numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni [...] sono portati dalle riserve); nelle corse il numero si assegna, in genere, secondo l’ordine di iscrizione alla gara; nel canottaggio si dicono numeri d’acqua quelli che distinguono le corsie in cui è diviso lo specchio d’acqua che costituisce il campo ... Leggi Tutto

spòrt

Vocabolario on line

spòrt s. m. [dall’ingl. sport 〈spòot〉, forma aferetica dell’ant. disport, prestito dal fr. ant. desport (cfr. diporto)]. – Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, favorendo [...] , rugby, pallacanestro, pallavolo, tennis, baseball, ecc.); s. invernali (sci, bob, slittino, ecc.); s. nautici (nuoto, pallanuoto, canottaggio, vela, sci acquatico, ecc.); s. aerei (aeromodellismo, paracadutismo, ecc.); s. equestri o a cavallo; lo s ... Leggi Tutto

attrezzo

Thesaurus (2018)

attrezzo 1. MAPPA Un ATTREZZO è un oggetto pensato per un determinato uso; ci sono numerose attività che richiedono attrezzi specifici (un a. di cucina; gli attrezzi del falegname) e ci sono numerosi [...] di attrezzi sportivi sono il bastone da hockey, la mazza da golf, la racchetta da tennis, il remo per il canottaggio e così via. Quando, nel linguaggio sportivo, si parla di attrezzi senza altre precisazioni, si intendono quelli utilizzati nella ... Leggi Tutto

sport

Thesaurus (2018)

sport 1. MAPPA Lo SPORT è l’insieme delle attività che hanno lo scopo di sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche di una persona; consiste in una serie di esercizi e di giochi che vengono [...] ghiaccio, come lo sci, il bob, lo slittino; sport nautici, che si praticano nell’acqua, come il nuoto, la pallanuoto, il canottaggio, la vela, lo sci d’acqua; sport aerei, come il paracadutismo; sport equestri, che si praticano con un cavallo, come l ... Leggi Tutto

quattro

Vocabolario on line

quattro agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni [...] , 2004, ecc. Con riferimento alle ore, sostantivato al femm.: sono già le q.; ci troveremo alle q. sotto i portici. Nel canottaggio, un q. di punta, imbarcazione di tipo libero montata da 4 vogatori di punta con o senza timoniere (abbrev. un quattro ... Leggi Tutto

nàutico

Vocabolario on line

nautico nàutico agg. [dal lat. nautĭcus, gr. ναυτικός, der. di ναύτης «navigante»] (pl. m. -ci). – Che concerne la pratica e l’arte della navigazione: avere esperienza n.; strumenti n.; terminologia [...] che completano quelle essenziali di impermeabilità e robustezza ai fini della galleggiabilità di una nave); sport nautici, canottaggio, vela, motonautica (l’espressione include talora anche gli sport detti più propr. acquatici); tavole n., tabelle ... Leggi Tutto

eṡercìzio

Vocabolario on line

esercizio eṡercìzio s. m. [dal lat. exercitium, der. di exercere «esercitare»]. – 1. L’esercitare, nei varî sign. del verbo: e. della memoria, della mente; e. della virtù, della carità, della pazienza; [...] tendenti ad addestrare il soldato in tutto ciò che si riferisce alla guerra; l’equitazione, il nuoto, il canottaggio sono ottimi e.; e, con riferimento all’intelletto: esercizî di memoria, di traduzione. Contrapposto allo studio teorico, indica ... Leggi Tutto

stroke

Vocabolario on line

stroke 〈strë′uk〉 s. ingl. [der. del v. (to) strike «colpire», voce di origine germ.] (pl. strokes 〈strë′uks〉), usato in ital. al masch. – 1. Nella terminologia medica anglosassone, quadro clinico, a [...] per lo più dovuto a emorragia, embolo o trombosi, corrispondente all’espressione italiana ictus cerebrale. 2. Nel linguaggio sport., termine usato talvolta in luogo di colpo nel tennis e nel golf, di palata nel canottaggio, e di bracciata nel nuoto. ... Leggi Tutto

pair-oar

Vocabolario on line

pair-oar ‹pèë òo› s. ingl. [propr. pair of oars «paio di remi»], usato in ital. al masch. – Nel canottaggio, imbarcazione da regata con due rematori muniti ciascuno di un remo, detta anche due di punta [...] senza timoniere o, in forma abbreviata, due senza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
canottaggio
Sport nautico consistente nella disputa di gare di velocità fra imbarcazioni molto leggere, condotte da singoli atleti o da equipaggi, sulla classica distanza olimpica di 2000 m, in bacini artificiali o in canali, laghi e fiumi appositamente...
adaptive rowing
adaptive rowing loc. s.le m. inv. Disciplina sportiva del canottaggio praticata da persone con disabilità. • Nel presentare l’evento, il delegato allo sport del Comune, Alessandro Cochi, ne ha messo in luce l’importanza per la Capitale: «È...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali