• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Religioni [3]
Industria [1]
Zoologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]

cappuccino¹

Vocabolario on line

cappuccino1 cappuccino1 agg. [da cappuccino s. m.]. – Nella locuz. agg. e avv. alla cappuccina, secondo l’usanza dei cappuccini, al modo dei cappuccini: portare la barba alla c., capelli rasi alla c., [...] ecc ... Leggi Tutto

cèbo

Vocabolario on line

cebo cèbo s. m. [lat. scient. Cebus, dal gr. κῆβος «scimmia»]. – Genere di scimmie della famiglia cebidi, comprendente varie specie e sottospecie diffuse nell’America Centrale e in parte nella Meridionale, [...] comunem. note col nome di cebi cappuccini o scimmie cappuccine (o anche, assol., cappuccini): hanno corpo lungo in media 40 cm, più 40 cm di coda (prensile), pelame abbondante e lungo, con caratteristici cappucci e, a volte, ciuffi laterali sulla ... Leggi Tutto

amico

Vocabolario on line

s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, [...] ; fare l’a., mostrarsi amico, senza essere tale in realtà: costui fa l’a. del convento, si spaccia per partigiano de’ cappuccini (Manzoni). Anche di animali: l’a. dell’uomo, il cane. Proverbî: patti chiari, a. cari; a. cari e borsa del pari ... Leggi Tutto

mercato

Thesaurus (2018)

mercato 1. MAPPA La parola MERCATO indica il luogo, all’aperto o coperto, in cui si incontrano compratori e venditori di più prodotti (fare la spesa al m.; avere un banco al m.; m. coperto) o anche [...] una fiera Citazione Sulla piazza del mercato brillano tre fuochi di cassette, intorno imbacuccati i commercianti bevono cappuccini bollenti, battono i piedi sul selciato ghiacciato per scaldarsi, scambiano commenti sul freddo e la stagione. Clara ... Leggi Tutto

sàndalo¹

Vocabolario on line

sandalo1 sàndalo1 s. m. [dal gr. σάνδαλον; il lat. aveva sandalium, dalla forma del dim. gr. σανδάλιον]. – Calzatura estiva leggera, maschile e femminile, costituita da una suola fermata al piede da [...] il tallone (nella forma più semplice è anche la calzatura ordinaria di alcuni religiosi, in partic. dei frati francescani e cappuccini): sandali di stoffa, di plastica; si ricordò l’accanimento che metteva certe volte a distruggere con il s. di cuoio ... Leggi Tutto

ecoquartiere

Neologismi (2008)

ecoquartiere s. m. Quartiere ecologico, costruito nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ Il governo francese, ad esempio, ha annunciato che, nei prossimi [...] mondo sta sorgendo nel capoluogo francese di Angers, non lontano dal litorale atlantico. In corrispondenza del pianoro dei Cappuccini, accanto a una zona boschiva, è stata avviata la costruzione di circa 10 mila alloggi ecologici su una superficie ... Leggi Tutto

cappuccina²

Vocabolario on line

cappuccina2 cappuccina2 s. f. [da cappuccino2]. – Suora di clausura appartenente all’ordine delle cappuccine, fondato nel 1538 dalla ven. Maria Lorenza Longo secondo gli stessi principî della regola [...] dei cappuccini. ... Leggi Tutto

cappuccinésco

Vocabolario on line

cappuccinesco cappuccinésco agg. [der. di cappuccino2] (pl. m. -chi). – Proprio dei frati cappuccini: secondo il rito c. (Manzoni). ... Leggi Tutto

cappuccino²

Vocabolario on line

cappuccino2 cappuccino2 s. m. [der. di cappuccio2]. – 1. a. Frate appartenente alla famiglia autonoma dei minori francescani, distaccatasi, per ritornare alla primitiva regola di s. Francesco, dai frati [...] dei frati, testa nera, o grigia, o bianca, secondo le specie. 4. Nome comune (anche in funzione appositiva: cebo c., o scimmia cappuccina) delle scimmie del genere Cebus: v. cebo. 5. Bevanda fatta di caffè espresso e di latte, così detta per il suo ... Leggi Tutto

toccheggiare

Vocabolario on line

toccheggiare v. intr. [der. di tócco2] (io tocchéggio, ecc.; aus. avere), ant. – Di campane, suonare a tocchi (indica di solito tocchi più rapidi e meno forti che rintoccare): le campane della chiesa [...] dei Cappuccini toccheggiavano già da mezz’ora; anche impers.: che cosa c’è, che toccheggia alla badia? ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cappuccini
Frati dell’ultima delle tre famiglie autonome del primo ordine di s. Francesco d’Assisi (➔ frati minori). Le monache c., istituite a Napoli dalla venerabile Maria Lorenza Longo (1538), osservano stretta clausura con la prima regola di s. Chiara.
Ignàzio di Làconi, santo
Fratello laico dei minori cappuccini (Làconi, Nuoro, 1701 - Cagliari 1781); in umili uffici, soprattutto come questuante a Cagliari, diede esempio di carità e penitenza. Beatificato nel 1940, canonizzato nel 1951. Festa, 11 maggio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali