• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alimentazione [1]
Industria [1]

cascina

Vocabolario on line

cascina s. f. [forse der. del lat. capsa «recipiente»; cfr., nel sign. di fabbricato rurale, il lomb. ant. cassina, forma già documentata nel lat. mediev.]. – 1. a. Nell’Italia settentr., complesso di [...] . Stalla per le vacche; luogo dove si fanno il cacio e il burro. A Firenze, le Cascine, vasto parco, con ippodromo e luogo di passeggio, così chiamato per le cascine che vi erano un tempo. 2. tosc. a. Cerchio di faggio dove si preme il latte rappreso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

Collabente

Neologismi (2023)

collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] Gheia, censito al catasto fabbricati al foglio 16 con il mappale 156, località San Luca, Cascina Gheia, categoria F/2, unità collabente senza rendita catastale. (Tribunale di Alessandria, Stampa, 17 dicembre 2002, p. 43) • In caso di costruzioni ... Leggi Tutto

cascinàio

Vocabolario on line

cascinaio cascinàio s. m. (f. -a) [der. di cascina]. – Chi sovrintende a una cascina; in Emilia, lavoratore addetto alle operazioni per la fabbricazione del formaggio grana e del burro. ... Leggi Tutto

spannocchiare

Vocabolario on line

spannocchiare v. tr. [der. di pannocchia, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spannòcchio, ecc.). – Togliere i cartocci alle pannocchie del granturco: ragazze e giovanotti del vicinato venivano a suo tempo [...] a s. il frumentone (Bacchelli); anche con uso assol.: alla cascina sopra il bosco, ... ci venivamo a spannocchiare (Pavese). ... Leggi Tutto

coazionista

Neologismi (2008)

coazionista (co-azionista), s. m. e f. Chi è azionista insieme con altri. ◆ Fiat e Pirelli sono tra l’altro co-azionisti del patto di sindacato Hdp, la holding di Rcs, assieme a Via Filodrammatici e [...] tradizione di famiglia (tessile ed editoria) affidando al figlio Achille la cura dell’azienda vinicola di famiglia a cascina Bompè, terra langarola. (Donatella Alfonso, Repubblica, 24 ottobre 2005, Affari & Finanza, p. 66) • Nemmeno il tempo di ... Leggi Tutto

procòio

Vocabolario on line

procoio procòio s. m. [etimo incerto]. – Nella Campagna Romana, recinto per il bestiame, soprattutto ovino. Il termine, noto in diverse varianti (procuoio, proquoio, prec(u)oio, prequoio, ecc.), anticamente [...] era diffuso in un’area più vasta che non oggi dell’Italia centro-meridionale, anche con altri significati (mandria, cascina, costruzione rustica con stalla per mucche e attrezzatura per la produzione dei formaggi). ... Leggi Tutto

cascinale

Vocabolario on line

cascinale s. m. [der. di cascina]. – 1. Aggregato di più cascine. 2. Casolare, o gruppo di casolari: hanno un bel c. in mezzo alla valle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cascinòtto

Vocabolario on line

cascinotto cascinòtto s. m. [der. di cascina], lomb. – Capanna di tronchi di legno con tetto di paglia, dove i contadini ripongono d’estate il raccolto e si riparano per sorvegliarlo: [Renzo] uscì dalla [...] strada maestra, per andare ne’ campi in cerca di qualche c., e lì passar la notte (Manzoni) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

altomilanese

Neologismi (2008)

altomilanese (alto milanese, alto Milanese), s. m.  La regione a Nord Ovest di Milano. ◆ è una Lombardia di posti di blocco e cacce all’uomo quella di questi giorni: si piange per l’orefice di 47 anni [...] (Stampa, 4 settembre 2003, Milano, p. 4) • Nel 1909 gli industriali Giovanni Agusta e Gianni Caproni avevano creato nella Cascina Malpensa un campo d’aviazione per fare volare i propri prototipi; con l’aggiunta di alcune strutture militari il campo ... Leggi Tutto

aggiustare

Vocabolario on line

aggiustare v. tr. [der. di giusto 1]. – 1. a. Mettere o rimettere un oggetto nelle condizioni richieste per il suo buon uso o funzionamento; accomodare, riparare: a. qualcuna macchina, un motore, un [...] , cerca di concludere l’affare, poi tra noi ci aggiusteremo in qualche modo. b. region. Sistemarsi: speravano di aggiustarsi in una grossa cascina e lavorare tutti quanti e star bene (Pavese). ◆ Part. pass. aggiustato, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
cascina
Nell’Italia settentrionale, tipo d’insediamento agricolo (analogo a quello che in Toscana si chiama fattoria), costituito da un complesso di fabbricati distinti (abitazioni, stalle, fienili, ambienti per la fabbricazione di cacio e burro, magazzini...
Cascina
Comune della prov. di Pisa (78,8 km2 con 42.325 ab. nel 2007). Il centro è sul fiume Arno. Industrie tessili, del mobile e dei materiali da costruzione; lavorazione di prodotti ortofrutticoli locali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali