• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [12]
Biologia [8]
Anatomia [7]
Storia [2]
Storia della medicina [2]
Fisica [2]
Geologia [1]
Diritto [1]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]

gangliare

Vocabolario on line

gangliare ganġliare agg. [der. di ganglio]. – In anatomia, di ganglio, dei ganglî, relativo ai ganglî: catena g., la serie dei ganglî disposti nei due cordoni simpatici lungo la colonna vertebrale; in [...] di ganglî (una coppia per ogni metamero) che costituiscono il sistema nervoso degli anellidi e degli artropodi; cellula g., cellula che partecipa alla costituzione di un ganglio nervoso, o particolare tipo di cellula nervosa del midollo spinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

neuromodulatóre

Vocabolario on line

neuromodulatore neuromodulatóre s. m. [comp. di neuro- e modulatore]. – In neurofisiologia, sostanza di origine nervosa, simile a un neurormone (o identificabile con uno di questi), che, presente negli [...] spazî intercellulari o nel liquor, influenza l’attività della cellula nervosa stabilendo legami chimici con i suoi recettori. ... Leggi Tutto

impregnazióne

Vocabolario on line

impregnazione impregnazióne s. f. [der. di impregnare]. – 1. L’azione o l’operazione di impregnare, d’incorporare cioè una sostanza in un’altra, e lo stato che ne risulta; in partic., i. del legno, trattamento [...] , metodo usato per mettere in evidenza alcune strutture, spec. quelle fibrillari (per es., le neurofibrille presenti nella cellula nervosa e nei suoi prolungamenti; le fibre reticolari del connettivo) impregnandole con sali d’argento o d’oro o di ... Leggi Tutto

assolèmma

Vocabolario on line

assolemma assolèmma (o axolèmma) s. m. [comp. di asso- e del gr. λέμμα «involucro»] (pl. -i). – In istologia, esile membrana (detta anche neurilemma interno) che, nella cellula nervosa, avvolge il cilindrasse. ... Leggi Tutto

assóne²

Vocabolario on line

assone2 assóne2 (o axóne) s. m. [dall’ingl. axon o axone, a sua volta dal gr. ἄξων -ονος (lat. axon -ŏnis) «asse3», con pronuncia piana perché inserito nella serie dei termini come neurone, condrone, [...] ecc. (v. -one2 nel sign. 3)]. – In anatomia, prolungamento principale della cellula nervosa (detto anche neurite e cilindrasse), che conduce gli impulsi nervosi in direzione centrifuga, cioè dal corpo cellulare alla periferia. ... Leggi Tutto

interfibrillare

Vocabolario on line

interfibrillare agg. [comp. di inter- e fibrilla]. – In istologia, riferito a sostanze e strutture disposte tra le fibrille, per es. quelle della fibra muscolare o della cellula nervosa: citoplasma i.; [...] granuli interfibrillari ... Leggi Tutto

interneurònico

Vocabolario on line

interneuronico interneurònico agg. [der. di interneurone] (pl. m. -ci). – In medicina, riferito a interneurone o a rapporto fra neuroni: sinapsi i., la giunzione tra le terminazioni dell’assone di una [...] cellula nervosa e il soma di un’altra. ... Leggi Tutto

neurofilaménto

Vocabolario on line

neurofilamento neurofilaménto s. m. [comp. di neuro- e filamento]. – In citologia, ciascuno dei filamenti di circa 100 Å di spessore, risolubili al microscopio elettronico, presenti nel corpo cellulare [...] e nei prolungamenti della cellula nervosa, e che, aggregati, costituiscono le neurofibrille. ... Leggi Tutto

neuromuscolare

Vocabolario on line

neuromuscolare agg. [comp. di neuro- e muscolare]. – In neurofisiologia, relativo ai nervi e ai muscoli considerati come un complesso funzionale: ipereccitabilità neuromuscolare. In partic., giunzione [...] da una terminazione di un neurone motorio e da una placca motrice (v. placca): al suo livello avviene la liberazione di acetilcolina, neurotrasmettitore che media la trasmissione di impulsi bioelettrici dalla cellula nervosa a quella muscolare. ... Leggi Tutto

neuróne

Vocabolario on line

neurone neuróne s. m. [der. di neuro-, col suff. -one nel sign. 3]. – 1. In anatomia, termine che indica complessivamente la cellula nervosa e i suoi prolungamenti (neurite, dendriti), intesa come unità [...] morfologica, genetica e funzionale indipendente. 2. In informatica, n. artificiale, l’elemento di base di una rete neuronale di calcolo (v. neuronale) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2
Enciclopedia
motoneurone
Cellula nervosa delle corna anteriori del midollo spinale, che trasmette alla periferia gli impulsi motori. Nell’arco riflesso o diastaltico il m. assicura la risposta agli stimoli; può essere percorso, in circostanze diverse, da impulsi aventi...
cellula amacrina
cellula amacrina Cellula nervosa della retina dei vertebrati, priva di assone. Tipi simili si trovano anche nei granuli del bulbo olfattivo dei vertebrati. Le c. a. della retina hanno un unico tipo di prolungamento, che è dendritico e diviso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali