• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [4]
Lingua [4]
Botanica [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

cèltico

Vocabolario on line

celtico cèltico agg. [dal lat. Celtĭcus, gr. Κελτικός] (pl. m. -ci). – Dei Celti, che appartiene o si riferisce ai Celti, antiche popolazioni stanziate nell’Europa occid., soprattutto in Gallia, in Spagna, [...] nelle Isole Britanniche e in Germania: lingue c. (anche s. m., il c.), famiglia di lingue indoeuropee, a cui appartengono l’irlandese, lo scozzese, il dialetto dell’isola di Man, il gallese, il cornovagliese, ... Leggi Tutto

celtismo

Vocabolario on line

celtismo s. m. [der. di celtico]. – 1. Elemento linguistico celtico (caratteristica di pronuncia, vocabolo, ecc.) che sia penetrato in lingue circonvicine (come per es. braca, carrus in latino, con larga [...] romanze) o sia comunque sopravvissuto nelle lingue dell’Europa centro-occid., in partic. nel francese. 2. Corrente storiografica (1750-1770) secondo la quale, nella formazione degli antichi popoli italici, l’influsso celtico sarebbe stato prevalente. ... Leggi Tutto

dermocèltico

Vocabolario on line

dermoceltico dermocèltico agg. [comp. di dermo- e celtico (delle locuz. morbo celtico o malattia celtica)] (pl. m. -ci). – Che concerne le malattie veneree e della pelle: ambulatorio d.; dispensario [...] d., per la profilassi e la cura delle malattie veneree (più propriam. dispensario anticeltico) ... Leggi Tutto

malfrancéṡe

Vocabolario on line

malfrancese malfrancéṡe (più com. 'mal francéṡe'; ant. malfranzéṡe, o malfrancióṡo) s. m. – Antica denominazione della sifilide, detta anche morbo celtico (v. celtico) e morbo gallico. ... Leggi Tutto

mòrbo

Vocabolario on line

morbo mòrbo s. m. [dal lat. morbus]. – 1. a. Malattia: Da chiuso m. combattuta e vinta (Leopardi); Destò quel Dio nel campo un feral m. (V. Monti). È voce non com. e, fuori dell’uso letter., si usa in [...] più vertebre contigue dei diversi segmenti della colonna vertebrale; m. azzurro o blu o ceruleo, v. blu; m. gallico o celtico, v. celtico; m. medinense, v. medinense; m. asiatico, nome poco com. del colera; m. sacro, antico nome dell’epilessia. c. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ingombrare

Vocabolario on line

ingombrare (ant. ingomberare) v. tr. [der. di un celtico *combŏros; cfr. fr. encombrer] (io ingómbro, ecc.). – 1. a. Riempire, occupare un luogo o uno spazio, costituendo un impedimento al passaggio, [...] un intralcio al movimento, o dando comunque impaccio: una gran folla ingombrava l’uscita; c’erano dappertutto tavoli e panche che ingombravano i marciapiedi; far rimuovere i carri che ingombrano la strada; ... Leggi Tutto

albiònico

Vocabolario on line

albionico albiònico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci), raro. – Nativo, originario di Albione, antico nome (prob. celtico: gr. ῎Αλβιον o ᾿Αλβίων, lat. Albion) della Gran Bretagna, rimasto nell’uso letter. [...] soprattutto nella locuz. spreg. la perfida Albione, che si trova per la prima volta in questa forma (fr. la perfide Albion) in una poesia pubblicata nel Calendrier républicain del 5 ottobre 1793 ... Leggi Tutto

scòto

Vocabolario on line

scoto scòto (o scòtto) agg. e s. m. – Propriam., relativo o appartenente all’antico popolo celtico degli Scoti (o Scotti), originarî dell’Irlanda, che invasero nel sec. 4° d. C. la Caledonia e diedero [...] il loro nome al paese (Scozia). Nel linguaggio letter., spec. antico, lo stesso che scozzese, o irlandese: Lì si vedrà la superbia ch’asseta, Che fa lo Scotto e l’Inghilese folle (Dante); è talvolta unito ... Leggi Tutto

anticèltico

Vocabolario on line

anticeltico anticèltico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e celtico, nel sign. che ha nella locuz. malattia celtica] (pl. m. -ci). – Diretto a combattere o prevenire le malattie veneree: dispensario anticeltico; [...] come sost., il farmaco stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

male²

Vocabolario on line

male2 male2 s. m. [lat. malum «male fisico o morale», rifatto secondo male avv.]. – In senso ampio, il contrario del bene, tutto ciò che arreca danno turbando comunque la moralità o il benessere fisico [...] mal francese, uno dei nomi con cui è stata indicata in passato la sifilide, equivalente a morbo gallico o celtico (v.); mal sottile, la tubercolosi polmonare; mal della pietra, antica denominazione della calcolosi vescicale; mal della rosa, nome pop ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Avon
Termine celtico indicante acqua, fiume. È divenuto nome proprio di numerosi corsi d’acqua delle isole britanniche, di cui i più importanti scorrono nell’Inghilterra centrale e meridionale.
Scoti
(o Scotti) Antico popolo celtico originario dell’Irlanda; nel 4° sec. d.C. invase la Caledonia abitata dai Pitti, che finì per assimilare dando il proprio nome alla regione (➔ Scozia).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali