• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Zoologia [4]
Geografia [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Comunicazione [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

Periurbano

Neologismi (2024)

periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il [...] 2018, La lettura, p. 35) • Nelle zone rurali dell'Abruzzo, e non solo, sono ormai dappertutto perché seguono le prede selvatiche, cinghiali e caprioli che hanno ricolonizzato aree dove non erano più presenti fino a 20-30 anni fa. E quando la presenza ... Leggi Tutto

arrizzare

Vocabolario on line

arrizzare v. tr. – Variante ant. o region. di rizzare: E cinghiali arrizzar l’aspre lor terga ... Vedrete (T. Tasso). ... Leggi Tutto

grufatura

Vocabolario on line

grufatura s. f. [der. di grufare]. – Nel linguaggio venatorio, il luogo ove i cinghiali hanno grufolato sconvolgendo il terreno, e che rivela così la loro presenza. ... Leggi Tutto

accorare

Vocabolario on line

accorare v. tr. [der. di cuore] (io accòro, ecc.). – 1. Uccidere trafiggendo il cuore, detto, spec. in Toscana, dei maiali, o dei cinghiali durante la caccia. 2. fig. Affliggere, addolorare profondamente [...] e intimamente: Ché ’ n la mente m’e fitta, e or m’accora, La cara e buona imagine paterna ... (Dante). Nell’intr. pron., accorarsi, addolorarsi: s’accorò molto per la morte del figlio. ◆ Part. pres. accorante, ... Leggi Tutto

bunodónte

Vocabolario on line

bunodonte bunodónte agg. [comp. del gr. βουνός «colle1» e -odonte]. – In zoologia, denti b., molari con tubercoli arrotondati nella corona, proprî degli artiodattili non ruminanti (come ippopotami, maiali, [...] cinghiali, ecc.), che hanno regime alimentare onnivoro. ... Leggi Tutto

porcheréccio

Vocabolario on line

porchereccio porcheréccio agg. e s. m. [der. di porco; per il sign. 1, cfr. lat. mediev. porcaricius], ant. – 1. agg. (pl. f. -ce) Relativo a porci, o anche a cinghiali; è usato spec. nell’espressione [...] spiedo p., quello impiegato per la caccia al cinghiale: Con archi e spiedi p. in mano (Tassoni). 2. s. m. Situazione equivoca, immorale, disonesta: forse era meglio non entrare in questo p. e rifiutare addirittura il danaro (Guerrazzi). ... Leggi Tutto

semicattività

Vocabolario on line

semicattivita semicattività s. f. [comp. di semi- e cattività]. – Condizione in cui vengono tenuti animali selvatici catturati nel loro ambiente naturale o nati in cattività, soprattutto con riferimento [...] scientifici e ad allevamenti (a fini produttivi o di salvaguardia) di particolari varietà selvatiche (quali daini, cinghiali, caprioli, ecc.), ottenuta creando recinti sufficientemente grandi da permettere il libero spostamento e, a volte, l ... Leggi Tutto

terài

Vocabolario on line

terai terài s. m. [dall’indostano tarāī «fondo paludoso», attraverso l’ingl. terai]. – La regione indiana compresa tra la pianura alluvionale del fiume Indo e il piede della catena himalaiana: ricca [...] di risorgive, è per lo più paludosa e coperta da densa vegetazione di tipo tropicale (bambù, liane, ecc.), popolata da molte specie animali (tigri, serpenti, bufali, cinghiali, ecc.), ma inospitale per l’uomo a causa della malaria. ... Leggi Tutto

battuta

Vocabolario on line

battuta s. f. [da battuto, part. pass. di battere]. – 1. a. Atto del battere, colpo, percossa: ha dato una bella b. in terra; anche segno di un colpo ricevuto battendo contro qualche cosa: guarda che [...] o comunque cercando di stanare la selvaggina sospingendola verso il cacciatore o verso la linea delle poste: cacciare in battuta (cinghiali, lepri, fagiani, starne); prendere parte a una b. di caccia. b. fig. Azione organizzata di forze di polizia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

potamòcero

Vocabolario on line

potamocero potamòcero (o potamocèro o potamochèro) s. m. [lat. scient. Potamochoerus, comp. di potamo- e del gr. χοῖρος «porco»]. – Genere africano di suidi, simili a cinghiali, con l’unica specie Potamochoerus [...] porcus, caratterizzata da testa lunga, con ciuffi di peli bianchi ai lati del muso, coda molto lunga e pendente, e pelame poco denso, privo di lanugine, di colore da quasi bianco a nero, a rosso bruno, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CINGHIALE
Genere di Mammiferi della sottofamiglia dei Suini (v.), il quale comprende animali di grossa o media statura, con coda di media lunghezza, e con 6 paia di capezzoli. Formula dentaria Gl'incisivi inferiori sono lunghi, a piuolo e diretti orizzontalmente....
Castel Porziano
Castello, circa 20 km a S di Roma, circondato da una tenuta demaniale (riserva di caccia: daini, caprioli, cinghiali ecc.) che si estende lungo la riva del mare per circa 7 km a S di Castelfusano. Già di dotazione della corona, dal 1946 appartiene...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali