• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Fisica [1]
Storia della fisica [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]

radiomiṡura

Vocabolario on line

radiomisura radiomiṡura s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e misura]. – 1. In radiotecnica, misura relativa a grandezze radioelettriche. 2. Misura ottenuta mediante un dispositivo radioelettrico di [...] radioelettrici (radioricevitori, radar, sistemi di radioguida, ecc.) del nemico, oppure di proteggere i proprî dispositivi radioelettrici dalle azioni di disturbo da parte del nemico: in quest’ultimo caso, si parla anche di contromisure elettroniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

jammer

Vocabolario on line

jammer ‹ǧä′më› s. ingl. [der. di (to) jam «disturbare, causare interferenze nelle trasmissioni»] (pl. jammers ‹ǧä′më∫›), usato in ital. al masch. – Nella tecnica delle contromisure elettroniche militari, [...] denominazione di segnali radio emessi allo scopo di rendere inservibile o fortemente disturbata parte dello spettro a radiofrequenza utilizzato dal nemico per le telecomunicazioni o per le intercettazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ECM

Vocabolario on line

ECM 〈eččièmme〉 o, all’ingl., 〈i-si-èm〉 s. f. pl. – Sigla dell’ingl. Electronic Counter Measures «contromisure elettroniche» usata per indicare, nell’elettronica militare, operazioni (quali l’attivazione [...] di speciali radiotrasmettitori) tese a disturbare le comunicazioni radio e le attività radar dell’avversario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

stealth

Vocabolario on line

stealth 〈stèltħ〉 s. ingl. (propr. «furtività, segretezza»), usato in ital. al masch. – Aereo (detto anche aereo invisibile o furtivo) che, per effetto della sua stessa conformazione, o di vernici protettive, [...] ovvero di contromisure elettroniche, è difficilmente rilevabile dai radar. Lo stesso nome viene dato anche a un aereo che emette una radiazione infrarossa molto limitata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

contromiṡura

Vocabolario on line

contromisura contromiṡura s. f. [comp. di contro- e misura]. – Misura, cioè provvedimento, azione, con cui si tende a controbattere o prevenire un’altra azione, o a neutralizzarne gli effetti: prendere, [...] Nel linguaggio milit., c. radioelettriche, o elettroniche, le misure attuate al fine di neutralizzare, o disturbare, le attività radioelettriche del nemico (radiocomunicazioni, radar, ecc.). In marina, contromisure mine, espressione ellittica con cui ... Leggi Tutto
Enciclopedia
radar
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, cooperanti o non cooperanti, e di misurarne...
antiradar
Dispositivi e accorgimenti atti a perturbare e a falsare le indicazioni di radar avversari, facendo ciò parte degli studi sulle contromisure elettroniche. Possono essere di vari tipi e generalmente sono coperti da segreto militare: nella Seconda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali