• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Militaria [2]
Storia [2]
Diritto [1]

coscrizióne

Vocabolario on line

coscrizione coscrizióne s. f. [dal lat. conscriptio -onis, der. di conscribĕre «arruolare», secondo il modello del fr. conscription]. – Reclutamento di soldati al servizio militare (obbligatorio, in [...] Italia, fino al 2005); leva dei giovani atti alle armi: fare la c.; legge sulla c. obbligatoria; c. marittima, arruolamento della gente di mare per costituire il personale della marina militare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

renitènza

Vocabolario on line

renitenza renitènza s. f. [dal lat. tardo renitentia, der. di renitens -entis «renitente»]. – Il fatto, la caratteristica di essere renitente, in senso intellettuale e spirituale; riluttanza, rifiuto: [...] mi venissero addotte (Galilei). È termine specifico in alcune espressioni giur.: r. alla leva, dove esiste la coscrizione obbligatoria, reato in cui incorre chi, essendo iscritto nelle liste di leva, senza legittimo motivo non si presenta nel ... Leggi Tutto

volontarismo

Vocabolario on line

volontarismo s. m. [der. di volontario]. – 1. a. Movimento e atteggiamento politico che sostiene, contro la coscrizione obbligatoria, il ricorso all’arruolamento volontario dei contingenti via via necessarî [...] alle esigenze militari. b. Lo spirito che caratterizza il volontariato. c. Con valore concr., l’insieme dei volontarî, delle forze costituite da volontarî: fare ricorso al v.; il prezioso contributo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

abolire

Vocabolario on line

abolire v. tr. [dal lat. abolere] (io abolisco, tu abolisci, ecc.). – Sopprimere, annullare, in genere con una disposizione dell’autorità competente: a. una tassa, a. una legge, un’istituzione, un ordine [...] religioso; a. la coscrizione obbligatoria. Più genericam., eliminare, togliere dall’uso, rinunciare (o indurre altri a rinunciare) a qualche cosa: in quel bar è stato abolito l’uso delle mance; a casa nostra, abbiamo abolito il vino a tavola; per ... Leggi Tutto
Enciclopedia
guerra mondiale, Seconda
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra....
Russell, Bertrand Arthur William, conte
Filosofo e logico britannico (Trelleck, Galles, 1872 - Pernhyndeudraeth 1970). Tentò di risolvere i paradossi da lui stesso individuati nei progetti di fondazione logica dell'aritmetica, ed elaborò - risentendo in parte dell'influsso di L. Wittgenstein...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali