• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Zoologia [4]
Medicina [1]

dermàtteri

Vocabolario on line

dermatteri dermàtteri (o dermatòtteri) s. m. pl. [lat. scient. Dermaptera o Dermatoptera, comp. di derma(to)- e -pterus «-ptero»]. – Ordine di insetti cosmopoliti, terricoli, insettivori, o vegetariani [...] o polifagi, che di giorno stanno per lo più nascosti: hanno corpo depresso, capo prognato, elitre ridottissime, che ricoprono più o meno completamente le ali del secondo paio ... Leggi Tutto

fòrcipe

Vocabolario on line

forcipe fòrcipe s. m. [dal lat. forceps -cĭpis «tenaglia»]. – 1. Strumento ostetrico foggiato a pinza, composto di due branche separabili, robuste, fenestrate e articolate a cerniera, usato, quando casi [...] particolari ne richiedono l’impiego, per afferrare il feto nel canale del parto e agevolarne l’estrazione. 2. Negli insetti dermatteri e dipluri, caratteristica struttura cornea a forma di pinza situata all’estremità dell’addome. ... Leggi Tutto

forficùlidi

Vocabolario on line

forficulidi forficùlidi s. m. pl. [lat. scient. Forficulidae, dal nome del genere Forficula: v. forficola]. – Famiglia di insetti dermatteri a cui appartiene il genere forficola. ... Leggi Tutto

dermatòtteri

Vocabolario on line

dermatotteri dermatòtteri s. m. pl. [lat. scient. Dermatoptera, comp. di dermato- e -pterus «-ptero»]. – In zoologia, lo stesso che dermatteri. ... Leggi Tutto

labidùridi

Vocabolario on line

labiduridi labidùridi s. m. pl. [lat. scient. Labiduridae, dal nome del genere Labidura: v. labidura]. – Famiglia di insetti dell’ordine dermatteri, che comprende numerose specie, generalmente alate, [...] con antenne piuttosto lunghe ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Dermatteri
(o Dermatotteri) Ordine di Insetti Pterigoti, detti anche Labiduri. Hanno corpo depresso, capo prognato, le tre paia di zampe sono di uguale lunghezza; le elitre, ridottissime, ricoprono più o meno completamente le ali del secondo paio, ripiegate...
Labiduridi
Famiglia di Insetti Dermatteri; generalmente alati, antenne lunghe. In Italia è diffusa Labidura riparia (v. fig.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali