• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Zoologia [6]

ensìferi

Vocabolario on line

ensiferi ensìferi s. m. pl. [lat. scient. Ensifera, comp. del lat. ensis «spada» e -fer «-fero»]. – Sottordine di insetti ortotteri, che comprende tra l’altro i grilli e le grillotalpe, caratterizzati [...] da lunghe antenne filiformi, da un ovopositore quasi sempre lungo, a forma di spada, e da un organo stridulante, più sviluppato nei maschi, che emette suoni caratteristici, a volte dolcissimi; buoni volatori, ... Leggi Tutto

grillacridi

Vocabolario on line

grillacridi grillàcridi s. m. pl. [lat. scient. Gryllacridae, dal nome del genere Gryllacris, comp. del lat. class. gryllus «grillo1» e del gr. ἀκρίς -ίδος «cavalletta»]. – Famiglia di insetti ortotteri [...] del sottordine degli ensiferi, che comprende specie quasi tutte tropicali, di modeste dimensioni, per lo più alate, con antenne molto lunghe, ali ampie e zampe posteriori atte al salto; sono diffusi soprattutto nell’America Merid. e nella zona ... Leggi Tutto

grìllidi

Vocabolario on line

grillidi grìllidi s. m. pl. [lat. scient. Gryllidae, dal nome del genere Gryllus, che è dal lat. class. gryllus «grillo1»]. – Famiglia di insetti ortotteri, una delle più vaste del sottordine ensiferi, [...] con numerosissime specie di varie dimensioni e con amplissima distribuzione geografica: hanno tutti una grossa testa globosa, con occhi composti di varia grandezza, antenne lunghe e sottili, elitre e ali ... Leggi Tutto

grillotalpa

Vocabolario on line

grillotalpa s. f. o m. [comp. di grillo1 e talpa] (pl. le grillotalpe, più raro i grillitalpa). – Insetto ortottero del sottordine ensiferi (Gryllotalpa gryllotalpa), detto anche rùfola o zuccaiola, [...] simile a un grillo, con zampe anteriori allargate e piatte, trasformate in robusti organi scavatori; è lungo circa 5 cm, ha colore giallastro fulvo, ali più lunghe delle elitre, e il maschio è provvisto ... Leggi Tutto

grillotalpidi

Vocabolario on line

grillotalpidi grillotàlpidi s. m. pl. [lat. scient. Gryllotalpidae, dal nome del genere Gryllotalpa: v. grillotalpa]. – Famiglia di insetti ortotteri del sottordine ensiferi, che comprende una cinquantina [...] di specie di grandi dimensioni, costituzionalmente modificate in correlazione con le loro abitudini sotterranee; l’unico rappresentante europeo e italiano è la grillotalpa ... Leggi Tutto

dolicòpoda

Vocabolario on line

dolicopoda dolicòpoda s. f. [lat. scient. Dolichopoda, comp. di dolicho- «dolico-» e -poda (v. -pode)]. – In zoologia, genere di insetti ortotteri ensiferi, privi di ali, di colore giallastro, con antenne, [...] palpi, zampe molto lunghe e gracili; una sua specie, Dolichopoda palpata, lucifuga e cavernicola, è comune nell’Italia merid. in grotte e cantine ... Leggi Tutto

locusta¹

Vocabolario on line

locusta1 locusta1 s. f. [dal lat. locusta]. – 1. a. Nome di varie specie di insetti acridoidei, in partic. di Locusta migratoria, grosso insetto, lungo fino a 7 cm, diffuso nella regione mediterranea, [...] la narrazione biblica riguardante la piaga delle cavallette). b. Più comunem., nome degli insetti appartenenti al sottordine ensiferi, di grandi dimensioni, forma slanciata, zampe del terzo paio allungate e atte al salto, provvisti di organi ... Leggi Tutto

fasgonuroidèi

Vocabolario on line

fasgonuroidei fasgonuroidèi s. m. pl. [lat. scient. Phasgonuroidea, comp. del nome del genere Phasgonura (v. la voce prec.) e -oidea (v. -oideo)]. – Sottordine di insetti ortotteri, sinon. di ensiferi. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Ensiferi
Sottordine di Insetti Ortotteri, comprende tra le altre le famiglie Grillidi, Grillotalpidi, Grillacridi e Tettigonidi; hanno antenne lunghe e filamentose, ovopositore a forma di sciabola.
Grillacrididi
(o Grillacridi) Famiglia di Insetti Ortotteri Ensiferi, quasi esclusivamente tropicali. Hanno corpo grosso e tozzo, antenne lunghe, tibie lunghe e spinose; spesso sono privi di apparati stridulatori e di ali; si nutrono di organismi morti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali