• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Chimica [28]
Zoologia [5]
Medicina [3]
Geologia [3]
Letteratura [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Botanica [2]
Lingua [2]
Matematica [1]

èṡa-

Vocabolario on line

esa- èṡa- [dal gr. ἕξ «sei», come pref. ἑξα-; lat. scient. hexa-]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco (come esagono, esametro) o formate modernamente (come esapetalo, esacanto), che [...] significa «sei, formato di sei»; in partic., in chimica, indica la presenza, nella molecola di un composto, di sei atomi, gruppi o radicali atomici eguali: esacloro-, esametil-, ecc ... Leggi Tutto

Parastronauta

Neologismi (2023)

parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività [...] tua occasione [sommario] Dal 31 marzo al 28 maggio 2021 è possibile candidarsi per la / posizione di astronauta per l'ESA, oltre che per il "progetto / parastronauta". (Focus.it, 1° aprile 2021, Scienza) • Dopo dodici anni, l’Agenzia Spaziale Europea ... Leggi Tutto

esacampione

Neologismi (2008)

esacampione (esa-campione), s. m. Chi è campione per la sesta volta. ◆ Ieri, notando le bandiere della Torino olimpica, [Caetano Veloso] spiegava che 2006 in Brasile significa «esa-campione»: il Brasile [...] Brasile campione ha perso contro i francesi, e abbiamo detto addio alla possibilità di diventare gli esacampioni. (Ronaldo Luiz Nazario De Lima, Corriere della sera, 3 luglio 2006, p. 39, Sport). Composto dal confisso esa- aggiunto al s. m. campione. ... Leggi Tutto

eṡabàṡico

Vocabolario on line

esabasico eṡabàṡico agg. [comp. di esa- e basico] (pl. m. -ci). – Di composto chimico contenente nella molecola sei atomi di idrogeno sostituibili da sei atomi metallici o da sei radicali basici monovalenti. ... Leggi Tutto

eṡabròmo-

Vocabolario on line

esabromo- eṡabròmo- [comp. di esa- e bromo1]. – Prefisso chimico che indica la presenza di sei atomi di bromo nella molecola di un composto organico; per es., esabromoetano, derivato dell’etano in cui [...] i sei atomi di idrogeno sono stati sostituiti da atomi di bromo, sostanza cristallina di color giallo usata in sintesi organiche ... Leggi Tutto

eṡacanta

Vocabolario on line

esacanta eṡacanta agg. f. [comp. di esa- e gr. ἄκανϑα «spina»]. – In zoologia, larva e., il primo stadio larvale che si schiude dall’uovo degli eucestodi nell’intestino tenue dell’ospite intermedio (di [...] solito, l’uomo); è così chiamata perché provvista di sei uncini (è detta anche oncosfera) ... Leggi Tutto

eṡaclòro-

Vocabolario on line

esacloro- eṡaclòro- [comp. di esa- e cloro]. – Prefisso chimico che indica la presenza di sei atomi di cloro nella molecola di un composto organico; per es., esaclorobenzène, derivato clorurato del benzene, [...] intermedio in sintesi organiche e fungicida; esaclorocicloesano, il cui isomero gamma, conosciuto col nome di gammaesano, è un potente insetticida; esacloroetano, usato come antifermentativo e come solvente ... Leggi Tutto

eṡacoralli

Vocabolario on line

esacoralli eṡacoralli s. m. pl. [lat. scient. Hexacorallia, comp. di hexa- «esa-» e del lat. corallium «corallo»]. – Sottoclasse di antozoi cnidarî, caratterizzati dall’avere il celenteron diviso da [...] 6 setti in 6 logge, o multipli di 6, e i tentacoli sempre piuttosto numerosi, cilindrici, appuntiti e flessibili; gli individui isolati, come per es. gli attiniarî, raggiungono talora dimensioni notevoli, ... Leggi Tutto

eṡacoṡano

Vocabolario on line

esacosano eṡacoṡano s. m. [comp. di esa- e del gr. (εἴ)κοσι «venti», per i 26 atomi di carbonio]. – Idrocarburo della serie del metano, a 26 atomi di carbonio, noto in varie forme isomere. ... Leggi Tutto

eṡadattilìa

Vocabolario on line

esadattilia eṡadattilìa s. f. [comp. di esa- e -dattilia]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita della mano o del piede, consistente nella presenza di sei dita anziché di cinque. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
ESA
ESA Sigla di European Space Agency, ente spaziale europeo fondato nel 1975 dopo lo scioglimento delle due precedenti organizzazioni spaziali europee ESRO ed ELDO. Ne fanno parte 22 Stati: Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia,...
ESA-
ESA- Esa- è un ➔prefissoide usato per formare parole composte con ‘sei’ (dal greco hesa, che significa proprio ‘sei’) esagonale (‘con 6 angoli’) esamotore (‘con 6 motori’) È molto usato nelle terminologie scientifiche, in particolare in quella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali