• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Geografia [3]

eṡosfèra

Vocabolario on line

esosfera eṡosfèra s. f. [comp. di eso-2 e -sfera]. – In geofisica, la parte più esterna dell’atmosfera di un corpo celeste, nella quale il cammino medio libero delle molecole aumenta in proporzione dell’altezza; [...] nel caso della Terra si estende all’incirca al di sopra di 500 km ... Leggi Tutto

eṡosfèrico

Vocabolario on line

esosferico eṡosfèrico agg. [der. di esosfera] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla esosfera, o che avviene nella esosfera: temperatura e.; fenomeno esosferico. ... Leggi Tutto

termopàuṡa

Vocabolario on line

termopausa termopàuṡa s. f. [comp. di termo- e -pausa]. – Nell’atmosfera terrestre, superficie, a circa 500 km di quota, che separa la termosfera dalla sovrastante esosfera. ... Leggi Tutto

termosfèra

Vocabolario on line

termosfera termosfèra s. f. [comp. di termo- e -sfera]. – Nella suddivisione dell’atmosfera terrestre in base alla temperatura, la penultima zona dell’atmosfera stessa, nella quale la temperatura cresce [...] con la quota raggiungendo circa 1500 °C all’altezza di 400-500 km (termopausa) per poi mantenersi pressoché costante nella zona superiore (esosfera). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
esosfera
La parte più esterna dell’atmosfera terrestre, al di sopra di circa 500 km di altezza. Come la sottostante termosfera, l’e. è fortemente riscaldata dalla radiazione ultravioletta solare: la sua temperatura varia, nel corso del ciclo undecennale...
termopausa
Nell’atmosfera terrestre, superficie che separa la termosfera dall’esosfera (➔ atmosfera).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali