• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Arti visive [21]
Industria [20]
Architettura e urbanistica [18]
Storia [10]
Militaria [6]
Trasporti [6]
Trasporti terrestri [6]
Medicina [6]
Araldica e titoli nobiliari [5]
Fisica [5]

palo

Vocabolario on line

palo s. m. [lat. palus, etimologicamente affine a pala1, con cui ha in comune il sign. di «ciò che si affonda nel terreno»]. – 1. Legno, avente sezione tondeggiante e sviluppo prevalente nel senso della [...] armato, ecc.). In partic.: a. In agraria, sostegno (per lo più di legno, ma anche di pietra, cemento, ferro, ecc.), su cui si appoggiano le piante coltivate affinché crescano diritte e possano sopportare il peso dei frutti (per la locuz. fig. saltare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

gabbia

Vocabolario on line

gabbia gàbbia s. f. [lat. cavea, der. di cavus «cavo1»]. – 1. a. Arnese di forma e dimensioni svariate, costituito generalmente da un telaio di legno o di ferro, con vimini o regoletti di legno o fili [...] preclude la libertà di agire. b. Recinto con sbarre di ferro per rinchiudervi animali feroci: la g. dei leoni, delle tigri struttura in cemento armato; anche, l’insieme delle travi e dei pilastri costituenti l’ossatura portante (in cemento armato o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

armato

Vocabolario on line

armato agg. [part. pass. di armare]. – 1. Fornito, provveduto di armi: soldati bene, male a.; essere a. di tutto punto, girare a. fino ai denti; l’aggressore era a.; assalire a mano a. (anche nella forma [...] a. (v. cemento); trave a. (v. trave); cavo a., cavo elettrico per linee sotterranee o subacquee, protetto da una guaina metallica (armatura), costituita da due nastri di ferro avvolti ad elica o da uno strato di fili di ferro zincato. 4. In zoologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

armatura

Vocabolario on line

armatura s. f. [dal lat. armatura, der. di armare «armare»]. – 1. Insieme delle armi difensive (elmo, corazza, schinieri, cosciali, manopole, scudo, ecc.) anticamente adoperate per proteggere il corpo [...] (bavero, petto, ecc.) come rinforzo. 10. In agricoltura, serie di sostegni (canne, paletti di legno o di cemento armato, fili di ferro, ecc.) variamente disposti per guidare, sostenere o dare appoggio a ramificazioni di alberi, di arbusti, ecc. 11. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

palàncola

Vocabolario on line

palancola palàncola s. f. [der. di palanca1]. – 1. non com. Palanca, tavola di legno lunga e robusta posta attraverso un canale o un corso d’acqua, per poterlo superare a piedi; anche, tavola usata come [...] armato, aventi forma di lunga e grossa tavola con bordi sagomati (quelli di legno o di cemento armato) o aventi sezione all’incirca ad U (quelli di ferro), che si infiggono nel terreno disponendoli gli uni accostati agli altri in modo da formare una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rampóne

Vocabolario on line

rampone rampóne s. m. [affine a rampino]. – Grosso rampino, o ferro piegato a uncino. In partic.: 1. Specie di grosso arpione o di grossa fiocina usata soprattutto nella caccia alle balene. 2. a. Nelle [...] la stessa funzione della staffa, a sostegno di murature. b. Nei ferri di cavallo, ciascuna delle due appendici ripiegate all’ingiù, per far pali di sostegno dei fili: è costituito da un ferro ricurvo che si assicura al piede mediante cinghie, munito ... Leggi Tutto

corazza

Vocabolario on line

corazza s. f. [lat. coriacea, femm. dell’agg. coriaceus «di cuoio»]. – 1. a. Parte dell’armatura difensiva del guerriero costituita da un vestimento di cuoio e di metallo (talora anche tutta di cuoio [...] e della schiena, collegati per mezzo di cinghie di cuoio o lamelle di ferro, in modo da lasciare libero il movimento delle cosce; in uso fino acqua con mattonelle compresse di cemento e sabbia collegate da fili di ferro zincato. d. Schermo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

arco

Vocabolario on line

arco s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, [...] larghezza e dal materiale che lo costituisce (pietra, laterizî, cemento armato, acciaio, legno, ecc.): a. a tutto sesto marina, a. di rimorchio, arco di ferro, o di legno rinforzato con strisce di ferro, disposto su un rimorchiatore fra il gancio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

ferroceménto

Vocabolario on line

ferrocemento ferroceménto s. m. [comp. di ferro e cemento]. – Materiale da costruzione, costituito da reti di acciaio sovrapposte e conglobate con malta ricca di cemento, con il quale è possibile formare [...] lastre piane o curve molto sottili (qualche cm di spessore), elastiche e resistenti alla fessurazione; è usato anche per la costruzione di scafi medio-piccoli (rimorchiatori portuali, bacini galleggianti, ... Leggi Tutto

piegafèrro

Vocabolario on line

piegaferro piegafèrro (o piegafèrri) s. m. [comp. di piegare e ferro] (pl. -i o invar.). – 1. Apparecchio di cantiere (detto anche mordiglione, e macchina p. se azionato da motore elettrico), che serve [...] per piegare con rapidità le barre di acciaio per cemento armato. 2. Operaio che esegue le lavorazioni di piegatura e sagomatura delle barre di acciaio per le strutture in cemento armato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Nèrvi, Pier Luigi
Nèrvi, Pier Luigi. - Ingegnere, architetto, costruttore italiano (Sondrio 1891 - Roma 1979). Si dedicò particolarmente allo studio delle strutture metalliche e in cemento, raggiungendo risultati assai importanti, sia nel campo strettamente tecnico...
cupola
anatomia C. diaframmatica Ciascuna delle due metà arrotondate e convesse del diaframma, il cui profilo e la cui mobilità sono ben visibili allo schermo radioscopico. C. pleurica La parte più elevata della pleura, detta anche domo o cappuccio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali