• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Storia [3]
Medicina [2]
Botanica [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Storia della medicina [1]
Chirurgia [1]
Militaria [1]
Geografia [1]
Matematica [1]
Arti visive [1]

fólgore

Vocabolario on line

folgore fólgore s. f. (ant. m.) [lat. fŭlgur -ŭris, neutro, dal tema di fulgēre «lampeggiare»]. – Sinon. di fulmine, soprattutto usato per indicare le scariche elettriche che colpiscono il suolo con [...] dalla f.; i f. di Giove (Ariosto). Fig., poet., persona di grande potenza distruggitrice, detto soprattutto di guerrieri: Nuova nube di polve ecco vicina Che folgori di guerra in grembo tiene (T. Tasso); meno com. con altri usi fig. di fulmine. ... Leggi Tutto

folgóre

Vocabolario on line

folgore folgóre s. m. – Variante ant. di fulgore: Vedeasi l’ombra piena di letizia Nel folgór chiaro che di lei uscia (Dante, Par. V, 108; ma altri codici e edizioni leggono fulgor, e la stessa oscillazione [...] si ha anche in altri passi della Commedia) ... Leggi Tutto

folgorare

Vocabolario on line

folgorare v. intr. e tr. [lat. fulgurare, der. di fulgur «folgore»] (io fólgoro, ecc.; aus. avere). – 1. intr., letter. a. Lampeggiare, balenare: il cielo folgorava a occidente; con uso impers., ant., [...] uso corrente e nel linguaggio medico), al passivo, essere colpito da una scarica elettrica: essere folgorato dall’alta tensione, da un fulmine; fig.: lo folgorò con uno sguardo (cfr. il più com. fulminare). b. Poco com., emettere luce abbagliante: il ... Leggi Tutto

folgoreggiare

Vocabolario on line

folgoreggiare v. intr. [der. di fólgore] (io folgoréggio, ecc.; aus. avere), letter. – Sfolgorare; cadere con la velocità della folgore: Vedea colui ... giù dal cielo Folgoreggiando scender da l’un lato [...] (Dante) ... Leggi Tutto

ferro

Thesaurus (2018)

ferro 1. MAPPA Il FERRO è un elemento chimico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, molto duttile e malleabile, presente anche negli organismi animali e vegetali come elemento necessario alla vita [...] il cancello, in cui i ghirigori del ferro battuto delineano curve di nuvole a bambagia d’angioli, si vede spaziare un prato, intersecato da redole di ghiaia minuta. Giovanni Faldella, Donna Folgore Vedi anche Arma, Artigianato, Attrezzo, Metallo ... Leggi Tutto

rivoluzione

Thesaurus (2018)

rivoluzione 1. MAPPA Una RIVOLUZIONE è un cambiamento radicale dell’ordinamento politico di uno stato, che viene ottenuto in modo rapido e spesso anche violento; si verifica quando un gruppo sociale [...] i galeotti a terrore più della pacifica borghesia, che dei pavidi guardiani. Giovanni Faldella, Donna Folgore Vedi anche Cambiare, Democrazia, Dittatura, Folla, Giustizia, Guerra, Libertà, Monarchia, Popolo, Resistenza, Riforma, Storia, Uguaglianza ... Leggi Tutto

scarpa

Thesaurus (2018)

scarpa 1. MAPPA Si chiama SCARPA una calzatura che riveste il piede fino a poco al di sotto (scarpe basse) o poco al disopra (scarpe alte) del malleolo; è fatta per lo più di cuoio o di materiale plastico [...] giurisprudenza femminile sarebbe tanto larga da accogliere anche la teoria della scarpa, applicandola agli stivaletti del marito... Giovanni Faldella, Donna Folgore Vedi anche Abbigliamento, Abito, Calzatura, Cappello, Eleganza, Lusso, Moda, Vestito ... Leggi Tutto

trucco

Thesaurus (2018)

trucco 1. MAPPA Il TRUCCO è l’operazione di truccare o di truccarsi il viso per renderlo esteticamente più gradevole (impiegare mezz’ora per il t. e l’acconciatura); la parola si riferisce non solo [...] un velo femminile, comparve al Sancta Sanctorum trasformata da Madonna. Ma una Madonna procace. Onde il sospetto e il bisbiglio, che fosse una tentazione diabolica. Giovanni Faldella, Donna Folgore Vedi anche Attore, Donna, Mentire, Segreto, Specchio ... Leggi Tutto

Fraccata

Neologismi (2024)

fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella [...] scuola di vita. Si è temprato così il caporal maggiore Dennis Pacella, orgoglioso di essere stato un «cuore d’acciaio» della Folgore. E fiero anche delle botte. (Alessandro Trocino, Corriere della sera, 22 agosto 1999, p. 7, In primo piano) • [D] E ... Leggi Tutto

crescit eundo

Vocabolario on line

crescit eundo (lat. «cresce con l’andare»). – Espressione di Lucrezio, riferita alla folgore (De rerum natura VI, 341), e che si ritrova simile in Virgilio, Aen. IV, 175, riferita alla Fama (viresque [...] acquirit eundo «e procedendo acquista forza»). Nella formulazione lucreziana, la frase è spesso ripetuta a proposito di cose o situazioni che crescono e acquistano vigore a mano a mano che si attuano o ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
folgore
folgore Bruno Basile Presente una volta nel Convivio e quattro nella Commedia, sempre nel significato di " fulmine ". A parte il caso di If XIV 53 Se Giove stanchi 'l suo fabbro da cui / crucciato prese la folgore aguta, in cui si allude...
Fólgore, Luciano
Pseudonimo dello scrittore italiano Omero Vecchi (Roma 1888 - ivi 1966). Esordì come poeta futurista (Il canto dei motori, 1912; Ponti sull'Oceano, 1914; Città veloce, 1919); ma la sua vena umoristica e satirica ha dato il meglio di sé nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali