• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Botanica [10]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Alimentazione [1]

geraniàcee

Vocabolario on line

geraniacee geraniàcee s. f. pl. [lat. scient. Geraniaceae, dal nome del genere Geranium: v. geranio]. – Famiglia di piante dicotiledoni dell’ordine geraniali, con numerose specie dei paesi temperati [...] e caldi, che presentano notevole interesse come piante ornamentali e come fornitrici di farmaci astringenti e di sostanze oleose ... Leggi Tutto

gerànio

Vocabolario on line

geranio gerànio (tosc. anche girànio) s. m. [lat. scient. Geranium, dal lat. class. geranion, gr. γεράνιον, der. di γέρανος «gru», per la somiglianza dei singoli frutti con il becco della gru]. – 1. [...] di rosa, e in medicina come antisettico. 3. G. muschiato (o erba moscata), pianta erbacea, annua o bienne, delle geraniacee (Erodium moschatum), comune nei terreni erbosi dell’Europa occid. e merid., Iran, ecc., che, se sfregata, emana odore di ... Leggi Tutto

eròdio

Vocabolario on line

erodio eròdio s. m. [lat. scient. Erodium, dal gr. ἐρῳδιός «airone», per il frutto a forma di lungo becco]. – Genere di piante geraniacee con una settantina di specie delle regioni temperate, di cui [...] 15 in Italia: sono erbe caratterizzate dal frutto dirompente in 5 achenî, muniti di lungo rostro, che in ambiente secco si attorciglia a spirale, e si ridistende se inumidito (movimenti che consentono ... Leggi Tutto

geraniali

Vocabolario on line

geraniali s. f. pl. [lat. scient. Geraniales, dal nome del genere Geranium: v. geranio]. – Ordine di piante dicotiledoni, comprendente famiglie, come le linacee, geraniacee, ossalidacee e balsaminacee, [...] che hanno un ovario supero e formano spesso frutti esplodenti, come, per es., quelli della impaziente (Impatiens nolitangere) ... Leggi Tutto

pelargònio

Vocabolario on line

pelargonio pelargònio s. m. [lat. scient. Pelargonium, der. del gr. πελαργός «cicogna» (per la forma a becco allungato dei frutti); cfr. lat. tardo gruina, der. di grus -uis «gru»]. – Genere di piante [...] geraniacee con oltre 250 specie, in maggioranza originarie dei luoghi aridi dell’Africa merid., ma anche della regione mediterranea, dell’Arabia merid., dell’India, dell’Australia e della Nuova Zelanda. Comunem. note con il nome di geranî, si ... Leggi Tutto

malvaccini

Vocabolario on line

malvaccini s. m. pl. [der. di malva, con i suff. pegg. -accio e dim. -ino]. – In botanica, nome tosc. della sanguinaria (Geranium sanguineum), erba delle geraniacee. ... Leggi Tutto

cicuta

Vocabolario on line

cicuta s. f. [dal lat. cicuta]. – 1. Genere delle ombrellifere (lat. scient. Cicuta), con tre specie, dell’emisfero boreale, di cui una è la c. acquatica (lat. scient. Cicuta virosa), che cresce anche [...] , dal quale differisce per l’odore agliaceo; c. rossa, detta anche erba cimicina, erba roberta (Geranium robertianum), erba delle geraniacee con odore fetido, la cui pianta, senza radici, si usa come vulneraria e nelle stomatiti. 3. Bevanda velenosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

monsònia

Vocabolario on line

monsonia monsònia s. f. [lat. scient. Monsonia, dal nome della signora A. Monson, corrispondente di C. Linneo]. – Genere di piante della famiglia geraniacee con una trentina di specie, quasi tutte dell’Africa, [...] erbacee o arbustive, con fiori bianchi o rossi, alcune delle quali coltivate in serra ... Leggi Tutto

diplostèmone

Vocabolario on line

diplostemone diplostèmone agg. [comp. di diplo- e del gr. στήμων «stame»]. – In botanica, fiore d., fiore con numero di stami doppio di quello dei petali (per es., i fiori delle geraniacee): gli stami [...] esterni sono contrapposti ai sepali, gli interni ai petali ... Leggi Tutto

règma

Vocabolario on line

regma règma s. m. [dal gr. ῥῆγμα «rottura»] (pl. -i). – In botanica, il particolare frutto schizocarpico delle geraniacee, che si divide in 5 frutti parziali, ognuno corrispondente a un carpello e contenente [...] un seme ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
GERANIACEE
GERANIACEE (lat. scient. Geraniaceae) Fabrizio Cortesi Famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee con fiori pentameri, monoclini, per lo più actinomorfi. Non hanno disco; gli stami sono 10 o 15, talora di questi solo 5 sono fertili. I carpelli...
pelargonio
pelargonio Pianta del genere Pelargonium, della famiglia Geraniacee. Le radici della specie P. sidoides, originaria del Sudafrica, contengono composti fenolici (acido gallico) e flavonoidi (protoantocianidine) che svolgono un’azione immunostimolante,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali