• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
167 risultati
Tutti i risultati [167]
Industria [41]
Geologia [30]
Alimentazione [17]
Arti visive [17]
Medicina [16]
Architettura e urbanistica [15]
Chimica [10]
Vita quotidiana [10]
Botanica [10]
Alta moda [9]

gèsso

Vocabolario on line

gesso gèsso s. m. [lat. gypsum, dal gr. γύψος]. – 1. Minerale monoclino, solfato di calcio biidrato, limpido e incolore se puro, con struttura molto varia: a grandi cristalli con perfetta sfaldabilità [...] stucco, scagliola, g. da forma) con cui si fanno forme per riproduzioni, calchi di sculture, stucchi, modelli e sim.: lavori di gesso; modellare in, col g.; statue, figurine di g.; pipa di g.; fig. (poco com.), essere come una statua di g., mostrarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

gessare

Vocabolario on line

gessare v. tr. [der. di gesso] (io gèsso, ecc.). – 1. Spalmare o impiastrare di gesso; più com. ingessare. 2. In agricoltura, mescolare gesso al terreno povero di calcare per renderlo atto a determinate [...] colture. 3. Trattare il vino ancora torbido col gesso allo scopo di chiarificarlo (v. gessatura). ◆ Part. pass. gessato, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ingessare

Vocabolario on line

ingessare v. tr. [der. di gesso] (io ingèsso, ecc.). – Spalmare di uno strato di gesso, impiastrare con gesso, fermare con gesso: i. un tassello nel muro. Meno com. con gli altri sign. di gessare. In [...] ortopedia, i. un arto e sim., applicarvi un gesso, cioè un bendaggio o un apparecchio gessato. ◆ Part. pass. ingessato, anche come agg.: dipingere su una tavoletta ingessata; avere una gamba ingessata; in senso fig., essere o sembrare ingessato, ... Leggi Tutto

gessato

Vocabolario on line

gessato agg. e s. m. [part. pass. di gessare]. – 1. agg. Spalmato, impiastrato di gesso, mescolato con gesso, o trattato con gesso: terreno g.; vino g.; carta g., carta fabbricata con una forte carica [...] e sim., per lo più di colore grigio, marrone, blu, con sottili righe verticali bianche che sembrano tracciate con il gesso, usato soprattutto per confezionare abiti; l’agg. è anche riferito alla confezione realizzata con tale tessuto: abito g., gonna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

gessoso

Vocabolario on line

gessoso gessóso agg. [der. di gesso]. – 1. Che contiene gesso. In partic.: a. In geologia, formazione (o zona) gessoso-solfifera, complesso di terreni del miocene superiore, costituito da marne con frequenti [...] (alabastro, ballatino) o di anidrite (volpinite o bardiglio di Bergamo). 2. Simile al gesso, per aspetto o colore. Con uso fig., nel linguaggio della critica figurativa, colorito g., riferito a un dipinto d’intonazione chiara ma di materia opaca ... Leggi Tutto

modèllo

Vocabolario on line

modello modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé [...] (modellismo): m. di nave, di aereo; un m. del transatlantico Raffaello; un m. in bronzo di una fortezza; un m. in gesso dell’acropoli di Atene; un m. di auto d’epoca. In partic., nella tecnica, prototipo (di macchina, di struttura, ecc.) costruito a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA – ALTA MODA – MODA

scagliòla

Vocabolario on line

scagliola scagliòla s. f. [der. di scaglia, con riferimento all’aspetto]. – 1. a. Gesso da presa molto puro, costituito da gesso cotto (a 200-250 °C) e da gesso cristallizzato (selenite) impastati con [...] modelli, in odontoiatria per i modelli delle protesi e in chirurgia per le ingessature. b. Tipo di stucco ottenuto mescolando questo gesso con sostanze leganti e coloranti, con il quale si imitavano un tempo diversi tipi di marmi. 2. Erba annua delle ... Leggi Tutto

gessàio

Vocabolario on line

gessaio gessàio s. m. (f. -a) [der. di gesso]. – Chi vende gesso da presa; chi forma statuine gettate in gesso. ... Leggi Tutto

gessificare

Vocabolario on line

gessificare v. tr. [comp. di gesso e -ficare] (io gessìfico, tu gessìfichi, ecc.), non com. – Trasformare in gesso; nell’intr. pron., gessificarsi, trasformarsi in gesso, subire la gessificazione. ... Leggi Tutto

incorporare

Vocabolario on line

incorporare v. tr. [dal lat. tardo incorporare, der. di corpus -ŏris «corpo», col pref. in-1] (io incòrporo, ecc.). – 1. a. Mescolare insieme materie diverse in modo che si fondano e formino un impasto [...] e colla (o la colla nel gesso, col gesso) per fare lo stucco; i. le dosi medicinali in un eccipiente; nel rifl.: sostanza che s’incorpora in un’altra, con un’altra; e come rifl. recipr.: sostanze che s’incorporano bene insieme. b. fig. Unire in un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
gesso
Minerale costituito da solfato di calcio (CaSO4) con durezza 2 nella scala di Mohs, densità relativa 2,3, cristallizzato nel sistema monoclino. Caratteristiche Ha lucentezza vitrea o madreperlacea, è limpido e incolore se puro; la geminazione...
Gesso
Torrente delle Alpi occidentali. È formato da due rami sorgentiferi denominati G. della Valletta e G. d’Entracque, che hanno origine rispettivamente dal massiccio dell’Argentera e dal Monte Clapier. Dalla confluenza, poco a monte di Valdieri,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali