• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Medicina [22]
Anatomia [5]
Zoologia [5]
Botanica [2]
Biologia [2]
Industria [2]
Matematica [1]
Arti visive [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Architettura e urbanistica [1]

scialoadenopatìa

Vocabolario on line

scialoadenopatia scialoadenopatìa s. f. [comp. di scialo-, adeno- e -patia]. – In medicina, ogni stato di sofferenza o malattia di una o più ghiandole salivari: sc. atrofizzante, processo infiammatorio [...] cronico, di natura autoimmunitaria, che interessa le ghiandole salivari e si accompagna talvolta ad analoghe sofferenze delle altre ghiandole a secrezione esterna e ad artrite, costituendo la cosiddetta sindrome di Sjögren 〈šö′öġreen〉 (dal nome dell’ ... Leggi Tutto

scialografìa

Vocabolario on line

scialografia scialografìa s. f. [comp. di scialo- e -grafia]. – In radiologia, l’esame radiografico delle ghiandole salivari, attuato introducendo nei dótti salivari un mezzo di contrasto radiopaco per [...] mezzo di un ago smusso o di un sottile catetere ... Leggi Tutto

acinóso

Vocabolario on line

acinoso acinóso agg. [dal lat. acinosus]. – 1. Abbondante di acini: un a. grappolo d’uva. 2. In anatomia, ghiandole a., ghiandole a secrezione esterna (salivari) o miste (pancreas), le cui cellule sono [...] raggruppate in unità morfologiche elementari sferiche, dette acini; tessuto a., quello delle ghiandole acinose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

annèsso

Vocabolario on line

annesso annèsso agg. e s. m. [part. pass. di annettere; nel sign. anatomico (2 b), è dal fr. annexes]. – 1. agg. a. Unito, congiunto: una casa con a. un bel giardino; i documenti a.; province a., territorî [...] e le palpebre; annessi del tubo digerente, gli organi ghiandolari i cui dotti escretori sboccano nel tubo digerente dalle ghiandole salivari, dal fegato e dal pancreas. In partic., a. dell’utero o uterini (ma più spesso assol. annessi), le ovaie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

molare¹

Vocabolario on line

molare1 molare1 agg. e s. m. [dal lat. molaris, agg. der. di mola «macina»; come s. m. (sottint. dens) «dente molare»]. – 1. agg. Relativo alla mola, nel senso di «macina di mulino»; quasi esclusivam. [...] , che compare molto più tardi degli altri, è comunem. chiamato dente della saggezza o del giudizio. b. agg. Che si riferisce ai denti molari: ghiandole m., ghiandole salivari situate nella mucosa della guancia al livello del secondo molare superiore. ... Leggi Tutto

saliva

Vocabolario on line

saliva (ant. scialiva e sciliva) s. f. [lat. salīva]. – In fisiologia, liquido incolore, un po’ filante, secreto da particolari ghiandole annesse al cavo orale (che per tale loro funzione sono dette [...] ghiandole salivari); oltre alla digestione, favorisce la masticazione, la formazione del bolo alimentare, la deglutizione, la fonazione e la lubrificazione dell’esofago. Nell’uomo è secreta nella quantità da 1000 a 1500 cm al giorno ed è costituita ... Leggi Tutto

gastroenterologìa

Vocabolario on line

gastroenterologia gastroenterologìa s. f. [comp. di gastro-, entero- e -logia]. – Branca specialistica delle scienze medico-chirurgiche che si occupa dello studio della fisiologia e della patologia del [...] tubo digerente e delle ghiandole annesse (fegato, pancreas, ghiandole salivari). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

octopamina

Vocabolario on line

octopamina s. f. [comp. del lat. scient. Octopus (v. ottopodi) e amina]. – In biochimica, sostanza chimicamente e biologicamente simile alla noradrenalina (alla quale può sostituirsi a livello sinaptico [...] causando alterazioni più o meno rilevanti alla neurotrasmissione), trovata dapprima nelle ghiandole salivari del polpo (Octopus vulgaris) e poi anche nelle urine e in tessuti dell’uomo e di varî animali. ... Leggi Tutto

asialìa

Vocabolario on line

asialia asialìa (meno corretto ascialìa) s. f. [comp. di a- priv. e del gr. σίαλον «saliva»]. – In medicina, mancanza o notevole riduzione della secrezione salivare, per lo più dovuta a sclerosi delle [...] ghiandole salivari o a lesione dei loro epitelî. ... Leggi Tutto

politenìa

Vocabolario on line

politenia politenìa s. f. [comp. di poli- e gr. ταινία «nastro»]. – In citologia, caso di poliploidia in cui i singoli cromosomi si riproducono molte volte senza divisioni citoplasmatiche (endomitosi) [...] e tutti i cromonemi così formati rimangono raggruppati a guisa di fascio; in conseguenza di questo processo si formano i cromosomi giganti delle ghiandole salivari delle larve di alcuni ditteri. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
salivari, ghiàndole
salivari, ghiàndole Gli organi ghiandolari annessi alla cavità orale, deputati alla produzione di un secreto, la saliva il cui secreto, la saliva, ha la funzione di umettare la mucosa buccale impedendone l'essiccamento e, negli animali che hanno...
parotide
La più importante delle ghiandole salivari. È situata tra il meato acustico esterno e il ramo montante della mandibola, in una profonda escavazione (loggia parotidea) delimitata da una fascia fibrosa (fascia parotidea). Istologicamente è una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali