• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Zoologia [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Anatomia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Anatomia morfologia citologia [1]

indovinèllo

Vocabolario on line

indovinello indovinèllo s. m. [der. di indovinare]. – Nome generico di ogni gioco enigmistico; in senso stretto, breve enigma popolare, generalmente in versi facili e rimati, talora introdotto da una [...] formula fissa (indovina indovinello, o sim.), che in una descrizione scherzosamente ambigua nasconde le qualità o le che si deve indovinare: proporre, sciogliere, risolvere un indovinello. Per estens., discorso o scritto oscuro, di difficile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

indovinare

Vocabolario on line

indovinare (ant. indivinare) v. tr. [der. del lat. divinare «presagire o predire il futuro», der. di divinus «divino, profetico»]. – 1. Prevedere il futuro, svelare e interpretare cose occulte (anche [...] che sia quella giusta. Con riferimento a giochi enigmistici e simili: ho indovinato la soluzione; indovina indovinello (v. indovinello); indovinala grillo (v. grillo1); i. alla prima, subito, con la prima risposta. Più genericam., scoprire qualcosa ... Leggi Tutto

spiegare

Thesaurus (2018)

spiegare 1. MAPPA SPIEGARE significa far capire, chiarire, rendere comprensibile qualcosa che non è semplice o è addirittura oscuro (s. un concetto filosofico; s. una terzina di Dante; s. il significato [...] di un termine tecnico; s. le cause di un fenomeno; s. un indovinello, un enigma). 2. Nella pratica dell’insegnamento, si spiega illustrando o commentando (s. un teorema, una regola grammaticale; è un professore che spiega molto bene), 3. mentre più ... Leggi Tutto

passeròtto

Vocabolario on line

passerotto passeròtto s. m. [dim. di passero]. – 1. Passero giovane, di nido o che cominci appena a volare: il pigolio dei passerotti. Anche in similitudini: timido come un p., sembra un p.; o come epiteto [...] un p. (detto forse così per la facilità con cui si possono prendere i passerotti dal nido). b. Tipo di indovinello scherzoso consistente in una domanda che fa pensare a una soluzione difficile, mentre la risposta è ovvia e lapalissiana (per es ... Leggi Tutto

grifo3

Vocabolario on line

grifo3 grifo3 s. m. [dal gr. γρῖϕος «rete» e «enigma»], ant. – 1. Sorta di rete da pesca. 2. Logogrifo, specie di indovinello. ... Leggi Tutto

capra

Vocabolario on line

capra s. f. [lat. capra]. – 1. a. Ruminante appartenente alla famiglia bovidi, sottofamiglia caprini, il cui addomesticamento risale al periodo preistorico. Nell’uso com. il nome è riferito in partic. [...] capre, alpestri, scoscesi; salvare c. e cavoli, prendere un partito che soddisfi a opposte esigenze, con allusione alla storiella-indovinello del barcaiolo che, dovendo traghettare oltre il fiume un lupo, una capra e dei cavoli, portando una cosa per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rompicapo

Vocabolario on line

rompicapo s. m. [comp. di rompere e capo] (pl. -i, meno com. -o). – 1. Preoccupazione, molestia, di cui è difficile liberarsi; la cosa o la persona che ne sono la causa: è afflitto da mille rompicapi; [...] non voglio rompicapi; il figlio minore è per lui un vero rompicapo. 2. a. Indovinello, enigma difficile a risolversi: si diverte a porre agli amici r. matematici. È anche nome di varî giochi enigmistici. b. estens. Questione, problema, difficoltà in ... Leggi Tutto

spiegare

Vocabolario on line

spiegare v. tr. [lat. explĭcare; v. esplicare, che ne rappresenta la derivazione dotta] (io spiègo, tu spièghi, ecc.). – 1. a. Svolgere, distendere ciò che era ripiegato o avviluppato, in modo che l’intera [...] una parola, di un termine, o s. una parola antiquata, un termine tecnico; s. le cause di un fenomeno; s. un indovinello, un enigma, un rebus, una sciarada; un vero giornalista spiega benissimo quello che non sa (Leo Longanesi); con soggetto di cosa ... Leggi Tutto

spiegazióne

Vocabolario on line

spiegazione spiegazióne s. f. [der. di spiegare; cfr. lat. explicatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto e il modo di rendere chiaro ciò che è oscuro e difficile da comprendere: chiedere la s. di ciò che [...] non si è riusciti a capire; se non ti è ancora tutto chiaro, ti darò un’ulteriore s.; la s. di un indovinello, di una sciarada; un enigma di difficile spiegazione. L’esporre un argomento, il contenuto di un testo, ecc., chiarendo, interpretando, ... Leggi Tutto

soluzióne

Vocabolario on line

soluzione soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, [...] tutte le equazioni del sistema; s. di un quesito, di una questione, di un dubbio; s. di un gioco enigmistico, di un indovinello, di una sciarada; problema di facile, difficile s.; enigma che non ha, che non ammette s., ecc. Con sign. più partic., s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2
Enciclopedia
INDOVINELLO
INDOVINELLO Raffaele Corso . Si chiama più comunemente con questo nome l'enimma (v.) popolare, breve, riferentesi a cose comunissime. Folklore. - L'indovinello popolare ha generalmente struttura metrica, e comincia con una formula che varia...
Indovinello Veronese
Uno dei più antichi testi in volgare italiano (8°-9° sec.) o misto di volgare e latino, rinvenuto nel 1924 da L. Schiaparelli in un codice della Biblioteca capitolare di Verona. Secondo la ricostruzione più vicina all’originale, consiste in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali