• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Fisica [17]
Industria [6]
Industria aeronautica [3]
Chimica [2]
Lingua [2]
Medicina [2]
Comunicazione [2]
Alimentazione [2]
Biologia [2]
Militaria [1]

induttanza

Vocabolario on line

induttanza s. f. [dal fr. inductance, der. del lat. inductus, part. pass. di inducĕre «indurre» (v. indótto)]. – 1. In un circuito percorso da corrente (oppure tra due circuiti), è il coefficiente di [...] o, meno comunem., selfinduttanza) nel caso di un solo circuito, e di i. mutua o coefficiente di mutua induzione nel caso di due circuiti: unità SI per ambedue è l’henry (simbolo: H). 2. Forma abbreviata per bobina di induttanza (v. bobina). ... Leggi Tutto

bobina

Vocabolario on line

bobina s. f. [dal fr. bobine «rocchetto»]. – 1. Complesso di spire di un filo, cucirino o no, avvolto ordinatamente sopra un supporto (costituito generalmente da un tubetto) in forme che variano, secondo [...] pressato. 4. In elettrotecnica, genericam., rotolo di filo conduttore, avvolto o no su un supporto. In partic.: b. d’induttanza, filo conduttore, nudo o ricoperto da una guaina isolante, avvolto su un adatto supporto in modo da realizzare in un ... Leggi Tutto

reattanza¹

Vocabolario on line

reattanza1 reattanza¹ s. f. [der. di reatt(ivo), col suff. -anza di induttanza e simili]. – In elettrologia ed elettrotecnica, grandezza (propr., r. elettrica) che costituisce il coefficiente dell’unità [...] all’inverso del prodotto della pulsazione della corrente per la capacità) e l’induttanza di esso (r. induttiva, pari al prodotto della pulsazione della corrente per l’induttanza); in ogni caso, è data dal rapporto tra le ampiezze della tensione ai ... Leggi Tutto

centìmetro

Vocabolario on line

centimetro centìmetro s. m. [comp. di centi- e metro, sul modello del fr. centimètre (1795)]. – 1. Unità di misura di lunghezza, equivalente alla centesima parte del metro; è assunto come unità fondamentale [...] ha le dimensioni di una lunghezza. 3. Unità di misura dell’induttanza nel sistema CGS elettromagnetico, nel quale l’induttanza ha le dimensioni di una lunghezza; è detto anche c. d’induttanza ed equivale a 10–9 henry. 4. Nastro di tela cerata ... Leggi Tutto

cassétta

Vocabolario on line

cassetta cassétta s. f. [dim. di cassa]. – 1. a. In genere, cassa di piccole dimensioni a base quadrata o rettangolare, anche senza coperchio, o altro recipiente simile, adatto a contenere roba: c. di [...] quantità finite; analogam., c. di capacità, realizzata con condensatori elettrici campione, e c. di induttanza, contenente bobine d’induttanza. 3. Contenitore in materiale plastico, di forma compatta e con dimensioni standardizzate, comprendente nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

doppino

Vocabolario on line

doppino s. m. [der. di doppio]. – 1. Nell’attrezzatura navale, cima (cioè corda) piegata su sé stessa, e anche il punto in cui è fatta la piegatura. 2. In elettrotecnica, avvolgimento a doppino e a serie [...] tipi di avvolgimenti compensati usati nella costruzione di resistori a filo per compensare, rispettivam., l’induttanza parassita e, oltre all’induttanza, anche la capacità parassita. 3. Nella tecnica delle telecomunicazioni su filo, l’insieme dei due ... Leggi Tutto

induttanzìmetro

Vocabolario on line

induttanzimetro induttanzìmetro s. m. [comp. di induttanza e -metro]. – Apparecchio per la misurazione dell’induttanza, generalmente costituito da un circuito a ponte. ... Leggi Tutto

induttóre

Vocabolario on line

induttore induttóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di indurre; nei sign. 4 e 5, dal fr. inducteur]. – 1. raro. Chi o che induce, sia nel senso di far venire, provocare qualche cosa, sia in quello di [...] i.; circuito induttore. Come s. m.: a. Elemento circuitale che ha il compito di realizzare una certa induttanza (sinon. di bobina di induttanza). b. Elemento di macchina elettrica, o apparecchio, destinato a provocare fenomeni di induzione. 6. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

autoinduttanza

Vocabolario on line

autoinduttanza s. f. [comp. di auto-1 e induttanza]. – In fisica, lo stesso che induttanza. ... Leggi Tutto

pupiniżżare

Vocabolario on line

pupinizzare pupiniżżare v. tr. [dal nome dell’ideatore del metodo (nel 1899), il fisico amer. di origine ungherese M. I. Pupin]. – Nella tecnica delle telecomunicazioni, eseguire la pupinizzazione di [...] una linea telefonica. ◆ Part. pass. pupiniżżato, anche come agg.: cavo p., cavo telefonico sul quale sono state inserite, a distanze regolari, bobine di induttanza (v. pupinizzazione). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
induttanza
Grandezza che qualifica il comportamento di un circuito nei riguardi dei fenomeni di autoinduzione (i. propria) e di mutua induzione (i. mutua) elettromagnetica. I. propria (o autoinduttanza o coefficiente di autoinduzione) di un circuito filiforme...
induttanzimetro
induttanzimetro induttanzìmetro [Comp. di induttanza e -metro] [MTR] [EMG] Strumento per misurare l'induttanza propria di componenti circuitali. Ve ne sono di vari tipi. (a) I. a oscillatore-frequenzimetro: adatto per misurare l'induttanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali